Home » Articoli » Album Review » Enrico Rava Quintet: The Words and the Days

1

Enrico Rava Quintet: The Words and the Days

By

View read count
Enrico Rava Quintet: The Words and the Days
Ci sono musicisti che hanno ormai il sapore dei classici. Enrico Rava è uno di questi.

Quando metti nel lettore un suo CD, sai già cosa ti puoi aspettare. Ma questo, lungi dal creare nell'ascoltatore il fenomeno del déjà-vu, lo porta immediatamente in una “zona di conforto”. Lo porta dentro una delicata melodia, con un suono che mette i brividi, con note lunghe di una bellezza commovente. Viene in mente il Davis migliore e quella capacità, che solo i grandi hanno, di colpirti, con poche note, direttamente al cuore. Enrico Rava sa benissimo come si fa.

E lo fa con la title track, bellissima e struggente. Un gioiello. Tanto prezioso da mettere un po' in ombra tutto il resto dell'album, peraltro di buonissimo livello, ma più “normale”, almeno per chi ha consuetudine con Rava e la sua musica.

La novità più interessante è dunque rappresentata dall'inserimento in quintetto di Andrea Pozza, a coprire il ruolo che era di Stefano Bollani. Rispetto a Bollani, quello di Pozza è un pianismo più orientato al jazz, meno estroverso e più intimista. Perfetto per accompagnare le malinconie della tromba del leader. Ma è tutto il quintetto che si muove con la precisione di un orologio svizzero.

Track Listing

The Words and the Days; Secrets; The Wind; Echoes of Duke; Tutu; Sogni Proibiti; Todamor; Serpent; Art Deco; Traps; Bob the Cat; Doctor Ra and Mr. Va.

Personnel

Enrico Rava
trumpet

Enrico Rava: trumpet; Gianluca Petrella: trombone; Andrea Pozza: piano; Rosario Bonaccorso: bass; Roberto Gatto: drums.

Album information

Title: The Words and the Days | Year Released: 2007 | Record Label: ECM Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.