Home » Articoli » Album Review » Berardi Jazz Connection: The Way I Like
Berardi Jazz Connection: The Way I Like
Principale punto di riferimento stilistico del gruppo - qui al disco d’esordio - appare il jazz anni ’50-60, targato Blue Note. Evitando sapientemente il recupero calligrafico, “Berardi Jazz Connection” cerca però di aggiornare quel linguaggio, privilegiando una scrittura fresca, godibile, elettrizzante, che a tratti guarda alla “cocktail music”. Niente di straodinariamente nuovo, per carità, ma aldilà delle notevoli capacità improvvisative dei musicisti (un po’ anonimi risultano però i sassofoni di Colucci e Presta), sono proprio i temi a rivelarsi azzeccati, di quelli che ti restano dentro e ti trasmettono voglia di vivere. E una volta tanto, un tocco di Leggerezza non guasta. Ottimo da ascoltare in spiaggia, versione notturna, accompagnato da un gustoso cocktail. Da segnalare l'esuberante tema iniziale e il delizioso omaggio al Brasile di Paola Arnesano.
Track Listing
1. Offside (E.Carucci/F.Lomagistro) - 5:30; 2. Jive samba (Nat Adderley) - 4:25; 3. Walking without my sons (E.Carucci) - 5:24; 4. Estou falando de amour (P.Arnesano) - 4:23; 5. The first lights (F.Lomagistro) - 5:45; 6. Over leaf (E.Carucci) - 4:44; 7. Mr. Rhodes (E.Carucci) - 5:44; 8. The way I like (F.Lomagistro) - 6:07; 9. Amorio (E.Carucci) - 6:57; 10. Una mas (K.Dorham) - 4:18
Personnel
Ettore Carucci
pianoEttore Carucci (pianoforte, fender Rhodes) Francesco Lomagistro (batteria, percussioni, vibrafono) Giuseppe Bassi (contrabbasso) nei tit. II-III-IV-V-VI Marco Bardoscia (contrabbasso) nei tit. I-VII-VIII-X Christian Lisi (contrabbasso) nel tit. IX Paola Arnesano (voce) nel tit. IV Vincenzo Presta, (sax tenore) nei tit. I-III-VII-VIII-X Emanuele Coluccia (sax tenore) nei tit. I-III-VII-VIII-X Andrea Sabatino (tromba) nei tit. I-III-VII-VIII-X Giudo Di Leone (chitarra) nel tit. VI
Album information
Title: The Way I Like | Year Released: 2006 | Record Label: Red Earth Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








