Home » Articoli » Album Review » Nostalgia 77 and The Monster: The Taxidermist

Nostalgia 77 and The Monster: The Taxidermist

By

View read count
Nostalgia 77 and The Monster: The Taxidermist
Il recente episodio dell'avventura Nostalgia 77 vira verso un jazz strumentale elegante, di schietta semplicità e ammiccante comunicazione. Gli interessi del "regista" Benedic Lamdin sono davvero molteplici e, dopo aver accarezzato mainstream e avanguardia, coinvolgendo nomi come Keith e Julie Tippett, The Taxidermist affronta atmosfere varie e raffinate, colpendo nel segno soprattutto con l'iniziale brano che titola l'intero album.

Sostenuto da un groove organistico e da linee melodiche dei fiati, rimanda a tonalità davisiane-shorteriane, riuscendo a evocare quel mood senza cadere in pedanti rimasticature, anzi mostrando vivacità e buon gusto. Il seguito del disco, pur non mantenendo queste avvincenti promesse, scorre con capitoli variegati, che possono partire dalla forma di ballad evoluta poi con ritmi spezzati e ritmiche cicliche ("The Last Few Days"), e continuare con il fascino metrico presente in "Algernon," in cui gli intrecci melodici sono ben delineati da tromba e clarinetto basso. È musica che si sviluppa su poche ma efficaci idee ritmiche, senza forzature o eccessi, i cui meccanismi ben oliati garantiscono rilassamento d'ascolto. Importanti sono la compattezza di gruppo e le voci solistiche, tra le quali svetta Fulvio Sigurtà, in grado di calarsi senza problemi in ciascuna situazione espressiva e di nobilitarla con una sensibilità notevole.

Lo sguardo a Sun Ra, con "Angels and Demons at Play" porta il gruppo verso un suono afro e più di sostanza, lasciando intravedere possibilità maggiori in ambito di pura improvvisazione. Un'esplorazione sonora accessibile e seducente, nel complesso, che conferma il progetto di Lamdin degno di essere seguito.

Track Listing

1. The Taxidermist (Riann Vosloo) – 7:58; 02. The Last Few Days (Vosloo) – 5:04; 03. Algernon (Vosloo) – 3:11; 04. The Ignored (Vosloo) – 3:25; 05. Zippy Slipper (James Allsopp) – 3:58; 06. Angels and Demons at Play (Sun Ra) – 8:37; 07. Sunrise in Mexico (Kenny Dorham) – 3:17; 08. By the Light of Your Eyes (Vosloo) – 6:03.

Personnel

Tim Giles
drums

Benedic Lamdin (produzione, direzione), Riann Vosloo (contrabbasso, basso elettrico), Tim Giles (batteria), Ross Stanley (organo, piano), James Allsopp (sassofoni, clarinetto basso), Fulvio Sigurtà (tromba), Matthew Bourne (piano), Noda Fernandez (percussioni).

Album information

Title: The Taxidermist | Year Released: 2013 | Record Label: Flynn Center for The Performing Arts

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.