Home » Articoli » Album Review » Chris Dingman: The Subliminal and the Sublime
Chris Dingman: The Subliminal and the Sublime
ByLontana dai canoni jazzistici, anche quelli più avventurosi cui ci ha abituato, immersa in una dimensione tra sogno e inconscio, fluttuante e sospesa come se mancasse di forza di gravità, la musica contenuta nel disco è un'affascinante mix di eterogenee sollecitazioni. Si va da sezioni nelle quali suoni e strumenti sono appena percettibili pur esercitando una incredibile forza di attrazione, ad altre nelle quali prendono forma trame e improvvisazioni di stampo jazzistico.
Di frequente ci si imbatte in nebulose sonore che avvolgono e sospingono l'ascoltatore lontano dalle scorie terrene, tra minimalismo e leggerezza esecutiva. Mentre l'uso di riverberi soprattutto sul vibrafono del leader, l'armonico assemblarsi delle parti, il naturale formarsi e dissolversi di macchie sonore alimenta la dimensione meditativa dell'ascolto. Grazie anche ad un gruppo di musicisti perfettamente calibrati e ben disposti a condividere le visioni del leader.
Track Listing
Tectonic Plates; Voices of the Ancient; Plea; The Pinnacles; All Flows Forth.
Personnel
Chris Dingman
vibraphoneChris Dingman: vibraphone; Loren Stillman: alto saxophone; Fabian Almazan: piano; Ryan Ferreira: guitar; Linda Oh: bass; Justin Brown: drums.
Album information
Title: The Subliminal and the Sublime | Year Released: 2015 | Record Label: Inner Arts Initiative
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
