Home » Articoli » Album Review » Kate McGarry: The Subject Tonight Is Love

Kate McGarry: The Subject Tonight Is Love

By

View read count
Kate McGarry: The Subject Tonight Is Love
Il titolo di questo disco è preso da una poesia del 1300, scritta dal mistico sufi Hafiz e presenta un fascinoso percorso, che indaga i differenti aspetti dell'amore in un repertorio di undici brani. Protagonisti sono la cantante Kate McGarry, il chitarrista Keith Ganz (suo partner in altri album e nella vita) e il pianista Gary Versace che ha collaborato con entrambi in varie occasioni. I tre artisti incidono assieme per la prima volta e ospitano in un paio di brani il batterista Obed Calvaire o il trombettista Ron Miles.

Anche se provengono da autori e contesti diversi i temi in oggetto sono interpretati con tale adesione lirica da produrre un concept album di singolare bellezza. Kate McGarry è una delle cantanti più raffinate e sensibili della scena contemporanea ed è sicuramente sottovalutata: in 25 anni di carriera ha inciso meno di dieci dischi a suo nome, molti dei quali per la Palmetto, e questo lavoro—che giunge a quattro anni di assenza dal precedente—è stato selezionato al Grammy Award 2019 come miglior disco di jazz vocale.

Dopo un breve prologo, il percorso inizia con ”Secret Love”, romantico tema che Sammy Fain e Paul Webster scrissero nel 1953 per il musical Calamity Jane: trasfigurato in una leggera bossa nova, il brano si snoda con la fragranza della brezza primaverile. Segue l'originale medley che accosta il bluesy ”Climb Down” e il marziale folk song irlandese ”Whiskey You're the Devil”, chiaro omaggio alla nazione dei suoi antenati.

Ognuno dei brani seguenti conferma l'empatico interplay del trio e il duttile appeal della cantante che offre emozioni sul fronte jazzistico (l'estetica è quella di Helen Merrill e Norma Winstone) che in ambiti trasversali, spaziando da Egberto Gismonti (”Playing Palhaco”) ai Beatles (”All You Need Is Love”).

I brani sono tutti molto belli. Le nostre preferenze vanno all'intimo e appassionato ”Losing Strategy #4” e all'estroversa interpretazione in scat di ”Mr. Sparkle / What a Difference Day Made”. Chiari esempi della versatile e matura cifra espressiva della cantante.

Track Listing

Prologue: The Subject Tonight Is Love; Secret Love; Climb Down/Whiskey You're the Devil; Gone with the Wind; Fair Weather; Playing Palhaço; Losing Strategy #4; My Funny Valentine; Mr. Sparkle/What a Difference a Day Makes; She Always Will/The River; Indian Summer; Epilogue: All You Need Is Love.

Personnel

Kate McGarry: vocals, piano (7); Keith Ganz: acoustic guitar, electric guitar, acoustic bass guitar; Gary Versace: piano, keyboard, organ, accordion; Obed Calvaire: drums (3); Ron Miles: trumpet (12).

Album information

Title: The Subject Tonight Is Love | Year Released: 2018 | Record Label: Binxtown Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.