Home » Articoli » Album Review » Jason Stein: The Story This Time

Jason Stein: The Story This Time

By

View read count
Jason Stein: The Story This Time
"Background Music" ci elettrizza con il suo fast-tempo bruciante e con i percorsi zigzaganti di clarinetto basso e sax tenore. Sono nipotini di Lee Konitz e Warne Marsh, questi audaci Jason Stein e Keefe Jackson: ne trasformano le sonorità ma ne conservano l'aplomb intellettuale e il distacco da terra. Un po' tutto l'album, che alterna composizioni di Stein a perle di Monk, Marsh e Tristano, mantiene questa andatura "cool," innervata da iniezioni di libera improvvisazione radicale, con una lucidità strutturale ed esecutiva impressionante.

È musica che ci interroga sullo stato del jazz contemporaneo, sulla sua distanza dall'innovazione ad ogni costo. Non abbiamo bisogno di nulla di nuovo se la riflessione sul passato è condotta con questa integrità e questa fantasia rielaborativa. Niente di nostalgico qui, né bella confezione. Anzi, un sound ruvido, terragno, lontano assai dalla scolasticità di molti epigoni. D'altronde il quartetto è immerso nella filosofia urbana di Chicago, luogo che da sempre intrattiene un dialogo aperto tra storia e attualità.

Stein è clarinettista con trascorsi da chitarrista rock, ma non si sente. Lo abbiamo apprezzato nel "Bridge 61" a fianco di Vandermark, ma qui vola più alto e si afferma tra le migliori "voci" in circolazione; Abrams e Rosaly sono presenti in numerose band chicagoane di vaglia; Jackson è meno conosciuto, ma il suo suono arcaico al tenore, ma anche leggero come brezza, è una sorpresa.

I due fiati scelgono di esporre narrazioni scure, quasi sempre in simultanea. Dunque il contrappunto domina -e ricorda, come detto, la scuola "cool" -ma la costruzione dei pezzi è ricca di episodi interni divaganti, molto speziati. C'è l'assolo rilassato e swingante, subito contraddetto da sequenze irsute, fosche; c'è la scansione frizzante, che si frantuma in decelerazioni e ricostruzioni. Ma soprattutto una coesione d'insieme che non tradisce esitazioni. Abrams è roccioso nel suo walk di basso e in alcune esternazioni con l'archetto, Rosaly suona a volte come i batteristi degli anni 30, altre con una grinta secca.

Tra le diverse tracce, oltre a quella di apertura, spiccano "Little Big Horse," la complessa e sfaccettata "Hoke's Dream," una "Gallop's Gallop" in cui Jacskon ruggisce al clarinetto contrabbasso. E la chiusa con il fresco Tristano di "Lennie Bird."

Ottimo.

Track Listing

Background Music; Laced Case; Little Big Horse; Skippy; Badlands; Palo Alto; Hatoolie; Gallop's Gallop; Hoke's Dream; Work; Lennie Bird.

Personnel

Jason Stein
clarinet, bass

Jason Stein: bass clarinet; Keefe Jackson: tenor sax, contrabass clarinet; Joshua Abrams: bass; Frank Rosaly: drums.

Album information

Title: The Story This Time | Year Released: 2011 | Record Label: Delmark Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.