Home » Articoli » Album Review » Healing Force: The Songs of Albert Ayler

1

Healing Force: The Songs of Albert Ayler

By

View read count
Healing Force: The Songs of Albert Ayler
Sette fra i più attivi guastatori sonori in circolazione sulla costa occidentale degli States, si danno appuntamento presso i Fantasy Studios di Berkeley, California, e sfruttando fino all’ultimo byte messo a disposizione dalla tecnologia, licenziano un corposo omaggio all’arte di Albert Ayler.

Fin qui niente di particolarmente sorprendente, a parte le difficoltà relative ad un personaggio sfuggente, enigmatico e di complessa decifrazione come il sassofonista di Cleveland. Se non che i nostri decidono di focalizzare l’attenzione sul suo periodo più contraddittorio, quello degli album Love Cry, New Grass e Music is the Healing Force of the Universe. Ossia la ricerca di una sintesi possibile tra il linguaggio duro della musica improvvisata, i messaggi di pace, amore e spiritualità dei testi, i ritmi binari, le chitarre rock e i riff R&B, che attirò su di sé le ire della critica ortodossa e le perplessità della maggior parte degli addetti ai lavori.

Il risultato di questa incursione nel particolare universo ayleriano è The Songs of Albert Ayler, un disco poderoso, sorprendente, magmatico, apparentemente disordinato, sfacciato, a tratti sporco, cattivo, carnale, ma attraversato in lungo e in largo da massicce dosi di genialità. Ciò che quarant’anni fa sembrava un goffo tentativo di sdoganare la musica improvvisata presso le masse giovanili abbagliate dal rock and roll, esplode letteralmente nelle menti e negli strumenti degli Healing Force.

I coretti yeh yeh sono soppiantati dai vocalizzi spesso estremi di Aurora Josephson, i riff della sezione fiati si trasformano in cluster selvaggi del pianoforte, le chitarre elettriche distorte attraversano tutti i generi possibili. A volte sembra di essere dalle parti dei migliori Nirvana, a volte sembra che Cathy Berberian sia stata catapultata nel bel mezzo di una free session.

E il sax di Ayler? Vinny Golia ha troppa esperienza per cadere nella trappola del confronto con un musicista ed un suono assai poco imitabile, e si limita, si fa per dir, ad inondare l’intera registrazione dello spirito ispiratore del sassofonista misteriosamente scomparso. E scusate se è poco...

Entusiasmante.

Track Listing

01. New New Grass/Message from Albert - 03:21; 02. Music is the Healing Force of the Universe - 20:09; 03. Japan/Universal Indians - 10:51; 04. A Man Is Like a Tree - 05:21; 05. Oh! Love of Live - 12:25; 06. Thanks God for Women - 05:37; 07. Heart Love - 06:17; 08. New Generation - 09:31; 09. New Gosths/New Message - 05:20. Tutte le composizioni sono di Albert Ayler tranne New New Grass e New Message di Golia/Morris/Smith.

Personnel

Vinny Golia
woodwinds

Vinny Golia (fiati); Aurora Josephson (voce); Henry Kaiser (chitarra); Mike Keneally (piano,chitarra,voce); Joe Morris (chitarra,basso); Damon Smith (basso); Weasel Walter (batteria).

Album information

Title: The Songs of Albert Ayler | Year Released: 2008 | Record Label: Cuneiform Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.