Home » Articoli » Album Review » Dan Willis and Velvet Gentlemen: The Satie Project II
Dan Willis and Velvet Gentlemen: The Satie Project II
Le originarie partiture per pianoforte vengono arricchite da un sostrato contemporaneo, che pesca nei brillanti colori del funky e della musica klezmer grazie ad un originale tessuto timbrico dove trovano spazio duduk, oboe e flauti cinesi. Il terzo episodio di "Gnossienne" è magistrale nella sua moderna visuale e sintetizza lo spirito di un lavoro estremamente sofisticato negli arrangiamenti, con dinamiche in continuo mutamento.
Tra beats travolgenti e irriverenti, non manca nel disco quella dimensione elegiaca tipica delle partiture originali. Fantasioso è l'apporto dei solisti, abili nel coniugare complessità armonica e cantabilità. Il loro contributo è decisivo nell'affrontare pagine arcinote con piglio dissacrante ed iconoclasta. Per l'ascoltatore è una continua sorpresa questo percorso polimorfo fra sonorità acide ed impasti timbrici insoliti, ben stratificati nel brano di chiusura, "Vexations."
Track Listing
Gnossienne # 7; Gnossienne # 6; Pieces Froide I; Vexations Alternate 1; Gnossienne # 5; Gnossienne # 3;07; Pieces Froide III; Vexations Alternate; Gnossienne # 4; Gnossienne # 2; Pieces Froide II; Vexations.
Personnel
Dan Willis
saxophoneDan Willis: oboe, flauto, sax soprano, tenore e baritono, corno francese, clarinetto, duduk, zurna, flauto cinese, hiririchi, yokobue, EWI; Pete McCann: chitarra elettrica; Ron Oswanski: fisarmonica, organo hammond; Kermit Driscoll: contrabbasso, basso elettrico; John Hollenbeck: batteria; Richard Sosinsky: contrabbasso; Todd Low: erhu; Entcho Todorov: violino; Mark Vanderpoel: basso elettrico; Pablo Reippi: marimba, vibrafono.
Album information
Title: The Satie Project II | Year Released: 2014 | Record Label: Daywood Drive Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







