Home » Articoli » Film Review » The Rosemary Clooney Show
The Rosemary Clooney Show
The Rosemary Clooney Show
Concord Records
(2006 - distr. IRD)
Valutazione: 5 stelle
Ogni tanto ci capita di parlare di Rosemary Clooney ed è sempre un piacere portare all’attenzione dei lettori la sua arte vocale così semplice e pura nel presentare testi e melodie. Finora ci eravamo occupati delle ristampe dei dischi incisi per la Concord nell’ultima fase della sua carriera, ora invece abbiamo un notevole tributo The Rosemary Clooney Show che presenta materiale rarissimo del 1956-57. Fu il periodo di massima popolarità, con uno show televisivo tutto suo di grande successo. Presto il divorzio dal marito avrebbe aperto in lei lunghi anni bui di depressione e dipendenza dai farmaci. Ne sarebbe uscita al picco della sua arte canora, il timbro ispessito dall’età, l’interpretazione più che mai profonda, il tutto in compagnia di notevoli musicisti di area mainstream.
Il DVD offre un’ampia selezione di brani tratti dallo show, girati con ambientazioni semplicissime, piccoli quadretti connessi al testo della canzone, pochi stacchi di camera, solo il suo volto, il respiro dei pezzi più lenti, il sorriso di quelli mossi. Oggi quella televisione ci può apparire statica, eppure non c’era modo migliore per il regista se non mettendosi da parte, dare spazio a un volto e una voce. Necessità tecnica certo, ma straordinariamente funzionale all’arte.
La Clooney aderiva con fedeltà alla composizione, non era una Billie Holiday geniale nel ricostruire musica e parole, era un’artigiana sottile, con la capacità, che era anche di Sinatra, di rendere credibile ogni frase, recitandola nel miglior senso della parola, quello più sincero.
La musica era opera di Nelson Riddle, forse il più grande arrangiatore pop della sua epoca, in grado di creare il contesto migliore per ogni cantante così fortunata/o da godere della sua collaborazione.
I filmati d’epoca sono contornati da interviste ai numerosi familiari, incluso il nipote George e a qualche collaboratore. Il tono è a volte un po’ agiografico, ma in sostanza sincero, come sincera è la mancanza che si legge nel volto e nelle parole dei figli.
Come bonus troviamo un puntuale commento di Michael Feinstein alle canzoni qui eseguite, un omaggio pianistico di Jimmy Webb. Non sarebbe stato male avere almeno un video della Clooney anziana, magari in compagnia di Scott Hamilton e Warren Vaché, ma ci possiamo davvero accontentare e godere di questa “celebration of the ultimate girl singer”, come giustamente affermano le note di copertina.
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








