Home » Articoli » Album Review » Douglas Little Quartet: The Phoenix
Douglas Little Quartet: The Phoenix
Se l’attenzione dell’ascoltatore si concentra sul tipo di musica proposta, il CD risulta uniformato alla dilagante produzione del mainstream contemporaneo. Ma è il modo in cui il gruppo suona e soprattutto la caratura dei solisti a nobilitare una formula standardizzata, in cui emerge - come era prevedibile - il bel timbro del sax alto del leader, autore della gran parte dei temi presenti nel CD.
La trainante dinamica del contrabbasso di Jeff Bailey e del batterista Kevin Washington costituisce un motore propulsivo esemplare ancorché inarrivabile per le ritmiche europee, che Aula e Little utilizzano al meglio per produrre un fraseggio post-bop di ottimo livello. Gli equilibri del quartetto si ampliano con il tango (“Tainted Tango”) nonché con la proposta di un classico tema (“Frevo”) di Egberto Gismonti e la “Canzone per Nino Rota” firmata da Aula. È questo il segno più percepibile dell’identità culturale del pianista italiano, peraltro capace di compenetrare al meglio una ragguardevole eleganza di tocco con la sensibilità strumentale più tipicamente post-bop.
Track Listing
01. Frevo (E. Gismonti) -5:06; 02. In The Hunt (D. Little) -5:26; 03. Reminiscence (D. Little) -7:05; 04. Compassion (K. Washington)- 4:27; 05. The Phoenix (D. Little)-6:39; 06. Tainted Tango (D. Little)- 5:58; 07. Mrs. T. (D. Little) -6:24; 08. Canzone per Nino Rota (G. Aula) -8:28; 09. Sigh Over Cy (D. Little) -8:17.
Personnel
Kevin Washington
drumsDouglas Little (sax alto, clarinetto basso); Kevin Washington (batteria); Giacomo Aula (pianoforte); Jeff Bailey (contrabbasso).
Album information
Title: The Phoenix | Year Released: 2006 | Record Label: Self Produced
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







