Home » Articoli » Album Review » Albert Van Veenendaal - Meinrad Kneer: The Munderkingen ...

1

Albert Van Veenendaal - Meinrad Kneer: The Munderkingen Sessions (Part 1)

By

View read count
Albert Van Veenendaal - Meinrad Kneer: The Munderkingen Sessions (Part 1)
Dopo averci sorpresi e deliziati con l’entusiasmante Predictable Point of Impact, tornano a far parlare di sé l’etichetta Evil Rabbit e il suo eclettico fondatore, il pianista Albert Van Veenendaal. Abbandonata la formula classica del piano trio, il musicista olandese si esibisce questa volta in una serie di duetti con il fido contrabbassista Meinrad Kneer (co-fondatore e anima anch’egli del “cattivo coniglio”).

Virata di formula, dunque, ma anche, e soprattutto, di sostanza. Già, perchè la musica proposta, priva della pulsazione e del sostegno ritmico, si sposta decisamente verso atmosfere dilatate e sospese, introspettive e concentrate. Messa da parte la felice vena compositiva palesata con tanta genialità (sarà pure un termine inflazionato e abusato, ma stavolta val davvero la pena spenderlo) nell’opera precedente, i due compagni di viaggio si lasciano andare a conversazioni largamente improvvisate, giocate sull’economia di mezzi armonici e sull’ossessiva ricerca timbrica; delicate architetture cristalline, in cui ogni nota viene scelta, soppesata e distillata con estrema cura e con fredda lucidità.

Ne risulta un disco fluttuante, atmosferico, fatto di piccoli dettagli, cesellato con raffinatezza e palesemente vicino a suggestioni obliquamente contemporanee (Cage su tutti, e non solo per il ricorso in più occasioni al piano preparato, ma anche per un certo gusto percussivo dei duetti e una certa interpretazione “spaziale” del suono). Evidente, inoltre, la consonanza con il lavoro dell’AMM e con il tocco elegante e succinto dell’immenso John Tilbury, non a caso interprete apprezzato del repertorio di Cage e di Cornelius Cardew (altro compositore evocato spesso dalla coppia di olandesi).

Certo, manca la folgorante epifania del disco licenziato in trio, ma chi cercava conferme sulla caratura dei personaggi coinvolti, non resterà deluso. A questo punto ci si può anche sbilanciare: l’improvvisazione europea ha trovato un nuovo punto di riferimento.

Visita i siti di Albert Van Veenendaal e Meinrad Kneer.

Track Listing

1. Cherry - 5:10; 2. Miniklangwelt - 0:24; 3. Schoener berg - 2:06; 4. Gazz - 7:39; 5. Nature morte 1 - 3:56; 6. Nature morte 2 - 0:53; 7. Verzgat - 7:26; 8. Fliegentod - 3:19; 9. Klangwelt 1 - 1:02; 10. Klangwelt 2 - 1:11; 11. Klangwelt 3 - 1:09; 12. Oscar & Willi - 1:15; 13. Nocturne - 5:11; 14. Lelijk eentje - 2:12; 15. In der ursuppe - 3:44; 16. Nature morte 3 - 1:04; 17. Nature morte 4 - 2:28; 18. Chords & So - 3:21. Tutte le composizioni sono di Albert Van Veenendaal e Meinrad Kneer.

Personnel

Albert Van Veenendaal (pianoforte, pianoforte preparato); Meinrad Kneer (contrabbasso).

Album information

Title: The Munderkingen Sessions (Part 1) | Year Released: 2007

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.