Home » Articoli » Album Review » Ingrid Laubrock Sleepthief: The Madness of Crowds

Ingrid Laubrock Sleepthief: The Madness of Crowds

By

View read count
Ingrid Laubrock Sleepthief: The Madness of Crowds
Se non lo conoscete ancora appuntatevi il nome di Ingrid Laubrock. La sassofonista, compositrice, band leader tedesca trasferitasi in Inghilterra nell'ormai lontano 1989 e assidua frequentatrice della scena newyorchese, non sbaglia un colpo. Ogni album che licenzia mostra l'ennesima sfaccettatura della sua proteiforme visione musicale e si presenta con le sembianze di un piccolo gioiello. Non è più una ragazzina Ingrid Laubrock, ma della giovane età conserva freschezza d'idee e curiosità. Nella band denominata Sleepthief si avvale di due superbi compagni di viaggio che rispondono al nome di Liam Noble al pianoforte e Tom Rainey alla batteria. I tre si intendono a meraviglia, sul piano dell'interplay, naturalmente, e nella visione istantanea e prospettica del concetto di improvvisazione.

In questo The Madness of Crowds pubblicato due anni dopo l'omonimo primo disco, i tre si aggirano sornioni tra accidenti, riverberi, risonanze e dissonanze mantenendo un aplomb britannico (Noble è esponente di spicco di quella scena impro) che non di rado cova sotto le ceneri fitte trame ricche di tensione e potenzialmente esplosive. Al trio non interessa esibirsi, mostrarsi nelle proprie abilità, proporsi come ideale interprete di un processo definito e compiuto. Piuttosto svela lentamente e faticosamente (è quasi palpabile lo sforzo fisico e intellettuale) un processo creativo che si aggrappa con forza e fede incrollabile ad impulsi dall'oscura provenienza, ad attimi fuggenti, a pensieri fugaci, nel tentativo di coglierne il significato, di (ri)condurli verso una sorta di cosmica armonia.

Laubrock ha un controllo formidabile sui sassofoni e sulle loro dinamiche; cosìcché la circolazione delle idee, la possibilità di combinarle in mille modi diversi, di trasformare i momenti più radicali ed estremi in qualcosa di evanescente ma anche di formalmente compiuto avviene senza strappi, in modo leggero e del tutto naturale. Rainey, con la solita maestria, fornisce l'ennesimo saggio di come la batteria possa essere laboratorio di idee stimolanti e sorprendenti al servizio della musica: sensibilità, delicatezza, inventiva, ricerca sono dispensate a piene mani dal batterista di Santa Barbara. Noble, dal canto suo, fa parte di quella schiera di pianisti maestri nell'arte dell'allusione piuttosto che dell'enfasi narrativa. Accordi spiritati, cluster improvvisi, bolle melodiche appena percettibili abbinate a raffinatezza di tocco nobilitano un'incisione altamente raccomandabile.

Track Listing

Extraordinary Popular Delusions; You Never Know What's In The Next Room; The Slow Poisoners; There She Goes with Her Eye Out; South Sea Bubble; Haunted Houses; Does Your Mother Know You're Out?; Tulipmania; Hindsight Is Always 20/20.

Personnel

Ingrid Laubrock
saxophone

Ingrid Laubrock: saxophones; Liam Noble: piano; Tom Rainey: drums.

Album information

Title: The Madness of Crowds | Year Released: 2011 | Record Label: Intakt Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Ingrid Laubrock Concerts

Oct 7 Tue
Tom Skinner
Solar Myth
Philadelphia, PA

Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.