Home » Articoli » Album Review » BassDrumBone: The Line Up

1

BassDrumBone: The Line Up

By

View read count
BassDrumBone: The Line Up
Un ménage a trois consolidato e sempre vivo quello tra Mark Helias, Gerry Hemingway e Ray Anderson, semplicemente BassDrumBone, a sottolineare con essenzialità che non c'è bisogno di dire molto altro. D'altronde, basta fare due conti: sono ormai trent'anni che i tre artisti hanno deciso di incrociare i propri destini musicali - a partire proprio da questo trio, ma anche nel quintetto di Hemingway, negli Slickaphonics, con Braxton, a volte in due, spesso tutti e tre - e questa comunanza, al di là dei brindisi un po' malinconici da nozze d'argento, ha un suo peso specifico che si sente a ogni disco.

Il segreto: sta proprio nella libertà. Già, perché per mantenere la musica di un trio ancora intensa e interessante dopo così tanto tempo, l'unica via è quella di affidarsi a una fiducia totale e alla libertà. Collaudati, dunque, telepatici, con quella sana dose di "cattiveria" che fa divertire loro e tiene chi li ascolta sempre desto, i BassDrumBone scrivono con The Line Up un nuovo capitolo della loro storia.

Attorno alla cavata del contrabbasso di Helias, che riesce sempre a coniugare la pienezza del suono con un'ironia aperta ai sapori sonori più vari [lo ha dimostrato ad esempio accanto all'ultimo Don Cherry], il trombone di Anderson si muove senza alcun limite di circolazione, echeggiando sapientemente le diverse "stagioni" dello strumento - malizioso con sordina in "And Then Some", poi infuocato e gommoso - e accollandosi un ruolo di tracciante melodico che svolge con grande sensibilità.

C'è poi ovviamente Gerry Hemingway, il cui drumming, tra i più completi del jazz contemporaneo, triangola senza sosta le idee ritmiche dei compagni e ne suggerisce vivaci scappatoie.

Come spesso accade con questo trio, il disco è vario e divertente, al tempo stesso essenziale e ricchissimo, grazie a una formula in cui il groove e la ricerca timbrica hanno la stessa importanza: spicca certamente, oltre alla citata "And Then Some", la danzante "A Cuppa" o l'abrasivo finale, squarciato da echi mingusiani, di "Rallier". Non delude le aspettative!

Track Listing

01. Insistent - 4:43; 02. Rainbow - 7:24; 03. The Line Up - 6:40; 04. Sisyphus Effect - 8:27; 05. And Then Some - 8:02; 06. A Cuppa - 6:45; 07. 1,2,3 - 4:36; 08. On Solid Ground - 5:59; 09. Rallier - 5:42

Personnel

Mark Helias (contrabbasso, basso); Gerry Hemingway (batteria); Ray Anderson (trombone).

Album information

Title: The Line Up | Year Released: 2007 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.