Home » Articoli » Album Review » Heinz Sauer: The Journey

1

Heinz Sauer: The Journey

By

View read count
Heinz Sauer: The Journey
Album celebrativo, se così si può dire, degli oltre quarant'anni di attività di Heinz Sauer, splendido sassofonista, nonché uno di punti di riferimento del jazz tedesco. Scorrere cronologicamente il suo percorso musicale significa per molti versi analizzare anche le evoluzioni ed involuzioni del jazz teutonico degli ultimi decenni. Anche perché (e non potrebbe essere altrimenti), in questo album troviamo figure importanti come Albert Mangelsdorff, la big band della NDR, Chris Lauer ed altri.

Evoluzioni ed involuzioni, dicevamo. A nostro avviso, infatti, il jazz centro-europeo ha fornito i maggiori spunti di interesse negli anni '70, quando aveva una sua specificità, forse dovuta anche ai contatti con quanto stava avvenendo oltre cortina con musicisti come Guenther Sommer e Konrad Bauer. Poi, negli anni '80 ed oltre, la via maestra è stata smarrita. Il centro di gravità europeo si è spostato a nord, verso la Scandinavia. Il jazz tedesco è entrato in una fase di stallo da cui non è, di fatto, ancora uscito. Non a caso, un'etichetta tedesca come l'ECM, che negli anni '80 ha forse avuto il suo momento di massimo fulgore artistico (il fulgore commerciale è altra cosa), non ha mai concesso troppo spazio agli artisti di casa.

E dunque l'originalità, gli elementi di interesse presenti nell'album, sono funzione del periodo a cui risalgono le registrazioni dei singoli brani. Come dicevamo, il periodo migliore del jazz tedesco (e di Heinz Sauer) risale a circa trent'anni fa. Paradossalmente, un CD che avesse seguito un percorso cronologico inverso, avrebbe dato vita ad un crescendo di stimoli musicali. Questo album segue invece il corso naturale degli eventi. Si parte quindi molto bene (la prima traccia è del 1964), ma purtroppo The Journey, il viaggio, prosegue rapido verso la contemporaneità (alla quinta traccia siamo già nel 1980) e dunque verso lidi poco stimolanti.

Track Listing

Now Jazz; Nachwort; Blues Booth; Round About Midnight; Sagma; Lush Life; Blues, Eternal Turn On; Darauf der Schnee danach; Chelsea Bridge; Winterballade; K

Personnel

Heinz Sauer
saxophone

Heinz Sauer: tenor saxophone, soprano saxophone (1), synthesizer (10) ; Albert Mangelsdorff: trombone (1-3, 7, 10); G

Album information

Title: The Journey | Year Released: 2008 | Record Label: ACT Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.