Home » Articoli » Album Review » Sun Ra: The Heliocentric Worlds of Sun Ra Box Set + Coll...
Sun Ra: The Heliocentric Worlds of Sun Ra Box Set + College Tour Volume One
Il grande disegno musicale che emerge da The Heliocentric Worlds Of Sun Ra risulta ancora oggi particolarmente intrigante e originale, a oltre quarantacinque anni dalla sua registrazione. Le sedute dell'aprile del 1965, con la loro predominante tensione percussionistica e la grande varietà timbrica [il leader utilizza spesso la celesta elettrica, ma grande spazio hanno anche i timpani e il contrabbasso archettato] hanno architetture precise e puntuali - tanto che difficilmente possono essere rubricate sotto la comoda etichetta free - su cui solisti come Pat Patrick, John Gilmore o Marshall Allen, ma anche Danny Davis al flauto costruiscono dense narrazioni.
I volumi 2 e 3, registrati nel novembre dello stesso anno, si muovono invece tra le lunghe suites "The Sun Myth," "A House of Beauty" e "Cosmic Chaos" del secondo e le più concise composizioni del terzo.
Anche qui la musica si sviluppa con movenze plastiche e a volte solenni, con porte che sembrano aprirsi su mondi lontani [terresti e extra...] e una complessità - tesa tra astrazioni di composizione contemporanea e ipnosi quasi pre-electro - che la rende tra le cose meno facili di Sun Ra. È forse solo "Cosmic Chaos," con il furente incedere della sua prima parte e l'orgia percussiva della seconda, a chiudere il cerchio con gli elementi base di un linguaggio davvero aperto e creativo.
Completano il box un breve documentario, un piccolo archivio fotografico e alcuni scritti critici, tutti bonus meno entusiasmanti di quanto si potrebbe immaginare, ma comunque graditi.
Le tracce di College Tour Volume One risalgono invece a una serie di concerti della primavera del 1966 presso Università dello stato di New York [in particolare la St. Lawrence University di Potsdam] e alternano brevi momenti a brani più lunghi, con classici come "The Satellites Are Spinning" o "The Second Stop Is Jupiter" e un'energia davvero pazzesca.
Cose come "Velvet" o la ipno-lounge "Exotic Forest," così come "Dancing Shadows" o "Interplanetary Chaos" sono pura magia e istinto e anche questo doppio merita di figurare negli scaffali degli appassionati di Sun Ra e del jazz creativo in generale.
Track Listing
The Heliocentric Worlds Of Sun Ra CD 1: 01. Heliocentric; 02. Outer Nothingness; 03. Other Worlds; 04. The Cosmos; 05. Oh Heavenly Things; 06. Nebulae; 07. Dancing in the Sun. CD 2: 01. The Sun Myth; 02. A House of Beauty; 03. Cosmic Chaos. CD 3: 01. Intercosmosis; 02. Mythology Metamorphosis; 03. Heliocentric Worlds; 04.World Worlds; 05. Interplanetary Travelers. College Tour Volume One CD 1: 01. Burton Green Introduction; 02. Sun Ra And His Band From Outer Space; 03. The Shadow World; 04. Interpolation; 05. The Satellites Are Spinning; 06. Advice to Medics; 07. Velvet; 08. Space Aura; 09. The Exotic Forest; 10. Theme of the Star Gazers; 11. Outer Space Ways Incorporated; 12. Dancing Shadows; 13. Imagination; 14. The Second Stop Is Jupiter; 15. The Next Stop Mars. CD 2: 01. The Satellites Are Spinning; 02. Velvet; 03. Interplanetary Chaos; 04. Theme of the Star Gazers #2; 05. The Second Stop Is Jupiter #2; 06. We Travel the Spaceways; 07. Nothing Is; 08. Is Is Eternal; 09. State Street; 10. The Exotic Forest #2.
Personnel
Pat Patrick
saxophoneThe Heliocentric Worlds of Sun Ra Pat Patrick (sax baritone, percussioni); John Gilmore (sax tenore, timpani); Marshall Allen (flauto piccolo, sax contralto, percussioni); Ronnie Boykins (contrabbasso); Teddy Nance (trombone); Jimmi Johnson (percussioni); Robert Cummings (clarinetto basso, woodblocks); Chris Capers (tromba); Bernard Pettaway (trombone basso); Danny Davis (flauto, sax contralto); Sun Ra (marimba, celeste, piano, timpani). College Tour Volume One Sun Ra (pianoforte); John Gilmore (sax tenore); Marshall Allen (sax contralto); Pat Patrick (sax baritone); Robert Cummings (clarinetto basso); Teddy Nance, Ali Hassan (trombone); Clifford Jarvis (batteria); Ronnie Boykins (contrabbasso, tuba); James Jackson (log drum, flauto); Carl Nimrod (sun horn, gong).
Album information
Title: The Heliocentric Worlds of Sun Ra Box Set + College Tour Volume One | Year Released: 2011 | Record Label: ESP Disk
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






