Home » Articoli » Album Review » Leafcutter John: The Forest And The Sea

1

Leafcutter John: The Forest And The Sea

By

View read count
Leafcutter John: The Forest And The Sea
Sono canzoni che perdono l'orientamento dentro delicate nuvole elettroniche quelle del londinese John Burton, conosciuto come Leafcutter John, narrazioni fragili in cui si intromettono bisbigli, rumori ambientali, piccole deviazioni che piegano gli arpeggi della chitarra e la malinconia della voce.

Musicista che già con i precedenti dischi - in particolare The Housebound Spirit del 2003, tra l'altro vincitore di una menzione onoraria al prestigioso premio Ars Electronica - aveva dimostrato di volere unire anime apparentemente poco conciliabili come quella folk e quella concreta, approfondendo la sempre crescente wave glicht-pop e folktronica con scarti bizzarri e destrutturazioni improvvise, Leafcutter John conferma con questo nuovo The Forest and The Sea di possedere una visionarietà filigranata attraverso cui rielabora gli spunti emozionali che altrimenti sarebbero finiti più semplicemente in un testo e una melodia alla chitarra.

Così, dopo la melanconia iniziale di "Let It Begin", gli smarrimenti di "Maria In The Forest", accarezzati dall'apparire nebbioso di una fisarmonica dentro una complessa intelaiatura timbrica, già proiettano dentro un rimettersi in gioco sensoriale. Si è dentro un movimento pendolare, le tre fasi del sogno di "Dream" attraversano ossessioni leggere, a volte assecondate da un canto allungato, altre volte rese scomode da schegge digitali.

Il respiro si meccanizza e diviene pulsazione sotto pelle con "In The Morning" [che si ricollega, come succede spesso, a una ipnoticità di matrice tedesca], per poi ripiegare nella melodia antica di "Go Back" espandersi nelle molecole a maglia larga di "Seba".

C'è un senso di grande vulnerabilità in proposte musicali come queste: una vulnerabilità in parte voluta e in parte ineluttabile, onesta e già segnata sulla pelle da arrossamenti e leggere abrasioni. È musica cui basta pochissimo per passare dalla poesia alla noia, dall'avventura alla banalità e proprio su questo crinale [senza necessità di camuffarsi] si muove leggero Leafcutter John, che potrebbe venire benissimo liquidato con un gesto sdegnato o rimanere impigliato tra le dita come un fiore delicato di cui temiamo di rovinare i petali. Libertà a chi ascolta di lasciarsi coinvolgere dal sogno, diversi spunti non mancano.

Track Listing

01. Let It Begin; 02. Maria In The Forest; 03. Dream States I; 04. Dream States II; 05. Dream States III; 06. In The Morning; 07. Seba; 08. Go Back; 09. Now

Personnel

John Burton (voce, chitarra, lira, percussioni, trombone, fisarmonica, pianoforte, elettronica); Jo Zetlin (violoncello); Tom Herbert (basso); Sebastian Rochford (batteria); Kristian Craig Robinson (percussioni); Leo Chadburn, Alice Grant (cori)

Album information

Title: The Forest And The Sea | Year Released: 2006 | Record Label: Greatmoon MGM

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.