Home » Articoli » Album Review » Aldo Bagnoni: The Connection

2

Aldo Bagnoni: The Connection

By

View read count
Aldo Bagnoni: The Connection
Un quartetto di musicisti pugliesi, perlopiù poco noti ma di grandi qualità, diretti dall'esperto batterista Aldo Bagnoni, danno vita a questo lavoro in cui leggerezza e swing si legano con semplicità a una considerevole fantasia improvvisativa.

I brani, tutti a firma di Bagnoni, si basano su un robusto ed elaborato lavoro affidato alla ritmica, nella quale il leader è affiancato dal contrabbassista Giampaolo Laurentaci, ai quali spesso si aggiunge a supporto il piano di Mauro Tre; l'esposizione dei temi, sempre solari e narrativi, spetta alle ance di Emanuele Coluccia, che alterna il sax tenore al soprano e si lancia in eccellenti improvvisazioni, tradizionali ma anche caratterizzate da una notevole varietà che valorizza l'eccellente qualità del suono.

Solare e fantasiosa è l'iniziale "Clarabella" (che viene ripresa nell'ironico finale), nella quale Coluccia, al soprano, si distende in improvvisazioni agili e fantasiose sulla spinta swingante della ritmica; più intensa e drammatica "The Dolmen And The Sea," forse l'apice del disco, dove il sassofonista imbraccia il tenore e si avventura in una irruente cavalcata, durante la quale si esprime con grande trasporto, variando con continuità frasi e stilemi.

Vagamente fusion "Cappello eolico," ove Tre è al piano elettrico e anche il sax è a momenti virato con l'elettronica, mentre "Hearth On A Mountain" ha un andamento più prossimo alla ballad, Laurentaci ha un peso determinante sia nella conduzione, sia per il bell'assolo che pone al centro del brano, Coluccia quasi cambia suono al tenore e anche Tre ha spazio in assolo. Più frammentato e caratterizzato dalle indicazioni dettate dalla batteria del leader "Oral Culture."

Album immediato, ben suonato, piacevolissimo modern jazz striato di armonia mediterranea.

Track Listing

Clarabella; Cappello eolico; This Is My Place; Eternal Returns; The Dolmen And The Sea; Hearth On A Mountain; Oral Culture; Limpopo’s Just Arrived; What Was I Looking For; Clarabella - Epilogo.

Personnel

Emanuele Coluccia
saxophone, tenor
Mauro Tre
piano
Giampaolo Laurentaci
bass, acoustic

Album information

Title: The Connection | Year Released: 2020 | Record Label: Alfamusic

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.