Home » Articoli » Album Review » Commitment: The Complete Recordings 1981/1983

Commitment: The Complete Recordings 1981/1983

By

View read count
Commitment: The Complete Recordings 1981/1983
La cosiddetta sessionography dei Commitment, quartetto di fama inversamente proporzionale al suo reale rilievo (e valore), consta di sei sedute, di fatto tre coppie, comprese fra il 1979 e l'83: due registrazioni radiofoniche (15.5.1979 e 23.4.1982, quest'ultima con orchestra aggiunta), due audience recordings (29.2.1980 e 3.8.1983) e due incisioni ufficiali, una in studio (13-14.10.1980), l'altra live (20.5.1983). ,p> Queste ultime compongono l'odierna, preziosa ristampa, recuperando i due LP originari: Commitment (tracce da 1 a 5 del primo CD, e il 1981 del titolo si rifà evidentemente all'anno di uscita del vinile) e Live in Germany 1983 (tutto il resto).

L'aria che si respira ci rimanda a qualcosa che proprio l'ascolto di queste due ore e più di musica vivida, feconda, carica di umori, ci dà la misura di quanto sia lontano da tanta attuale plastificazione. Qui c'è autenticità e pienezza, in un caleidoscopio di situazioni capace di tener costantemente vigile la nostra attenzione, e ciò fin dal dittico iniziale "Mountain Song"/"The Web of Forces," capace di trascorrere dal quasi-camerismo con flauto e doppio archettato (Hwang, ma anche il grumoso basso parkeriano) del primo brano, alla fisicità del secondo, con Connell passato al sax alto.

Il raddoppio degli archi è d'altra parte un elemento che torna ciclicamente (fin da "Famine," con Connell, qui, al clarinetto basso), così come le progressive (a volte più repentine) lievitazioni di tensione (e quindi di temperatura), fino a momenti quasi lancinanti (in "Grassy Hills, the Sun," dettamente), ripianamenti e risalite (per esempio in "No Name," di tratto scopertamente ornettiano).

L'ampia sezione live (la cui presa di suono incorpora anche chiacchiericci vari del pubblico) è per parte sua una sorta di continuum anch'esso in grado di ripagare in toto le nostre attese, sempre felicemente in bilico fra tensione e distensione, accavallamenti grumosi, vociferanti, e maggiore linearità, anche per l'ampia durata dei brani, in tre casi oltre il quarto d'ora (e in due oltre i venti minuti), con segmenti flautistici che sembrano riecheggiare ora i saliscendi emotivi di un Sam Rivers ("Ocean," "Continuous"), ora l'aromatica naïveté di un Don Cherry ("The Pathway"), surriscaldamenti e sequenze più aeree, vaporose, appena con qualche lieve prolissità nelle due tracce finali.

Una ristampa importante e doverosa, come si accennava.

Track Listing

CD 1: 01. Mountain Song; 02. The Web of Forces; 03. Famine; 04. Grassy Hills, the Sun; 05. No Name; 06. Ocean; 07. The Pathway; 08. Diary for One at Night. CD 2: 01. Continuous; 02. Grassy Hills, the Sun; 03. Whole Grain.

Personnel

Will Connell Jr.
saxophone, alto

Will Connell Jr. (sax alto, clarinetto basso, flauti); Jason Kao Hwang (violino, viola, richiami per uccelli); William Parker (contrabbasso); Takeshi Zen Matsuura (batteria).

Album information

Title: The Complete Recordings 1981/1983 | Year Released: 2010 | Record Label: GR2 Classics

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.