Home » Articoli » Album Review » Tony Malaby: The Cave of Winds
Tony Malaby: The Cave of Winds
E così «Corinthian Leather» ha spirito boppistico, incedere spigliato e stimolanti contrappunti tra sax tenore e chitarra; «Recrudence» è esplorazione timbrica allo stato puro, rarefazione sonora ondivaga e poco rassicurante; la chitarra noise conduce «Scratch the Horse» nei meandri oscuri di un jazz heavy metal; «Insect Ward» è tutta volteggi acrobatici del sax soprano senza rete di protezione.
Ma è la title track, diciotto minuti abbondanti, il brano più intrigante e misterioso. Una melodia appena accennata sembra condurre il brano in territori più concilianti rispetto al climax complessivo dell'album, ma è un falso indizio. Gradualmente l'atmosfera si sgrana, colorazioni oscure compaiono qua e là, la narrazione si scompone in cellule tematiche e ritmiche spesso rarefatte, a volte angolose, fino all'incendiarsi improvviso della materia sonora prima della quiete (apparente) finale. Gran affresco!
Album della settimana.
Track Listing
Corinthian Leather; Recrudescence; Scratch the Horse; Insect Ward; The Cave of Winds; Life Coach (for Helias); Just Me, Just Me.
Personnel
Album information
Title: The Cave of Winds | Year Released: 2021 | Record Label: Pyroclastic Records
Tags
TONY MALABY
Album Review
Vincenzo Roggero
The Cave of Winds
Pyroclastic Records
Marc Ducret
Ben Monder
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







