Home » Articoli » Album Review » Romain Collin: The Calling

Romain Collin: The Calling

By

View read count
Romain Collin: The Calling
Romain Collin è un pianista di classe. Qualità già emersa nel precedente The Rise and Fall of Pipokuhn del 2009, e pienamente confermata nel nuovo The Calling, album nel quale ritroviamo al suo fianco Luques Curtis al contrabbasso e Kendrick Scott alla batteria, con l'aggiunta in alcune tracce del chitarrista John Shannon e di Adrian Daurov al violoncello.

Sono proprio gli ospiti che segnano l'iniziale "Storm," un brano struggente che denuncia fin da subito l'attitudine della band nello sviluppare atmosfere chiaroscurali, velate di grigio e dal carattere invernale, come il vestiario del leader ritratto in copertina. Dei dodici originali proposti va sottolineata la melodia poetica che i ragazzi riescono a disegnare in "Stop This Train," dando luogo a lunghi dialoghi tra pianoforte e sezione ritmica, e gli interventi del violoncello, che regala a questo lavoro un ulteriore motivo di interesse, come in "Burn. Down.".

Detto di un certo classicismo che pervade questa registrazione ("Strange"), il trio capitanato da Collin sa anche pigiare sull'acceleratore per mettere insieme qualche episodio dal tratto più marcato, meno elegante, ma più versato a un atteggiamento aggressivo, come in "Pennywise the Clown," dove si intraprende un percorso ritmico angolare e vivace, con Scott in bella evidenza.

The Calling è nel suo insieme un lavoro di ottima fattura, suonato da musicisti ispirati e vogliosi di mettere a reagire spunti di jazz moderno, movimenti calibrati, pensieri e azioni importanti.

Track Listing

Storm; The Calling; Runner’s High; Stop This Train; Burn Down; Pennywise the Clown; Greyshot; Strange; Nica’s Dream; Airborne; Aftermath; One Last Try.

Personnel

Romain Collin: piano, programming; Luques Curtis: bass; Kendrick Scott: drums; John Shannon: guitar (1, 5, 7); Adrian Daurov: cello (1, 5).

Album information

Title: The Calling | Year Released: 2012 | Record Label: Palmetto Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

The Shieling
Fergus McCreadie Trio
City Suite
Rin Seo
Sometimes By Surprise
Mike Mizwinski
Of the Near and Far
Patricia Brennan

Popular

All That Matters
Benjie Porecki
Motions
Louis Jones III
Keep it Movin'
William Hill III

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.