Home » Articoli » Album Review » Anouar Brahem: The Astounding Eyes of Rita
Anouar Brahem: The Astounding Eyes of Rita
Il mix di musicisti sembra funzionare piuttosto bene: il clarinetto basso di Gesing si complementa bene all'oud, riportando alla memoria i duetti strumentali già sperimentati tra Brahem e Surman in Thimar, ma la vera novità sta nella ritmica, dove alle percussioni tradizionali si affianca il basso agile e brillante di Meyer, che fornisce un accompagnamento dinamico e originale allo stesso tempo arricchendo la struttura armonica dei brani.
Le atmosfere delle composizioni di Brahem rimangono improntate a un intimismo vagamente malinconico, ma contemporaneamente leggero e brioso, e l'equilibrio complessivo è uno dei meriti maggiori che va riconosciuto alla musica, oltre che uno dei motivi principali che hanno contribuito alla riuscita finale del disco, dedicato al poeta palestinese Mahmoud Darwish scomparso nel 2008.
Tags
PREVIOUS / NEXT
Anouar Brahem Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







