Home » Articoli » Album Review » Elton Dean's Ninesense: The 100 Club Concert 1979

Elton Dean's Ninesense: The 100 Club Concert 1979

Elton Dean's Ninesense: The 100 Club Concert 1979
Con la pubblicazione del doppio CD The 100 Club Concert 1979 viene finalmente resa disponibile la registrazione di un concerto tenuto nel marzo del 1979, al celebre 100 Club di Londra, dai Ninesense di Elton Dean. I nastri della serata appartengono alla collezione privata di Riccardo Bergerone, un piemontese indomito che aveva già organizzato in Italia alcuni tour di Elton Dean e altri musicisti legati alla etichetta Ogun, fondata dal bassista Harry Miller.

All'epoca, i Ninesense di Elton Dean erano una delle formazioni di punta del jazz europeo e portavano avanti dichiaratamente il lavoro iniziato, alla fine degli anni sessanta, dal sestetto di Keith Tippett con gli straordinari album You Are Here, I'm There e Dedicated To You But You Weren't Listening.

L'altro riferimento dichiarato era alla Brotherhood of Breath di Chris McGregor, formazione più allargata che sapeva fare uso sapiente di riff orchestrali intrecciati a ritmi di derivazione africana oltre che di performance che si trasformavano in happening irrituali.

Ascoltando in particolare la parte iniziale del secondo set, emerge molto forte anche un richiamo alle pratiche più 'libere' della Globe Unity Orchestra di Alex von Schlippenbach, nelle cui fila spesso e volentieri erano presenti alcuni tra gli esponenti di spicco della scena free e avant britannica, compresi i musicisti raccolti in questa occasione nel gruppo Ninesense.

Una menzione speciale va fatta per la eccellente lunga versione di "Seven for Lee," forse il brano più celebre composto da Elton Dean. Il gioco di incastri dei riff fiatistici è perfettamente calibrato in questa esecuzione dal vivo e la musica suona forte, rigogliosa, coinvolgente sia dentro che fuori dal palco.

Il doppio CD è confezionato con estrema cura e raccoglie anche belle foto in bianconero. Riccardo Bergerone, che all'epoca era ventiduenne, approfitta saggiamente dell'occasione per raccontare, nel bel libretto allegato, come entrò in contatto con la Ogun e con Elton Dean. Racconta anche di come riuscì a fare diventare Elton Dean tifoso della Juventus. Nella quarta di copertina la riproduzione di una lettera di Elton a Riccardo aggiunge un piccolo frammento di tristezza legato alla dipartita del saxofonista che da oltre sei anni ha lasciato il pianeta. Ricordarlo con questa musica rende più lieve la sua assenza.

Track Listing

01. Oases; 02. One Three Nine; 03. Sweet F.A.; 04. Seven for Lee; 05. Nicrotto; 06. Macks; 07. First Born; 08. Bounce.

Personnel

Elton Dean
saxophone

Elton Dean (sax alto, saxello); Alan Skidmore (sax tenore e soprano); Mark Charig (cornetta, corno tenore); Harry Beckett (tromba e flicorno); Jim Dvorak (tromba nel secondo set); Nick Evans & Radu Malfatti (tromboni); Keith Tippett (piano); Harry Miller (basso); Louis Moholo (batteria).

Album information

Title: The 100 Club Concert 1979 | Year Released: 2012 | Record Label: Playlist Record Company

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.