Home » Articoli » Album Review » Ran Blake: That Certain Feeling (George Gershwin Songbook)
Ran Blake: That Certain Feeling (George Gershwin Songbook)
Nessun rischio di maniera né di consunte scorribande soliste sopra i giri armonici più abusati del jazz: in queste registrazioni del 1990, ora nuovamente ristampate, i tre musicisti filtrano la musica di Gershwin attraverso la propria sensibilità, ri/costruendola in architetture dagli spazi variabili che ne svelano le geometrie della melodia.
Troppo banalmente associato a un approccio third stream, il pianismo di Blake [che è il titolare del progetto] è come al solito affascinante, nel suo asciutto definire gli spigoli, nella capacità di evocare una malinconia tutta ebraica senza ricorrere a scorciatoie, nell'usare le dissonanze come squarci di senso nel fluire della narrazione. In questo senso il connubio con Lacy è ovviamente felicissimo, ma anche quello con le linee di Ford, innervate di un espressionismo dolente.
Tra temi affrontati in solitudine, in duo e con il trio al completo, il disco illumina con fasci taglienti il repertorio di Gershwin, quello di Porgy & Bess, ma anche una seminale "I Got Rhythm" e una splendida "Someone to Watch Over Me" che vede i due sassofoni inseguirsi come in una danza antica.
Un disco preziosamente intimo.
Track Listing
01. Ouverture I ; 02. Mine; 03. It Ain’t Necessarily So; 04. The Man I Love; 05. Oh Where’s My Bess? I; 06. Blues; 07. Strike Up The Band; 08. What Do You Want Wid Bess?; 09. I Got Rhythm; 10. That Certain Feeling I; 11. Ouverture II; 12. Someone To Watch Over Me; 13. But Not For Me; 14. Who Cares?; 15. Liza; 16. Clara, Clara; 17. Oh Where’s My Bess? II; 18. ‘s Wonderful; 19. That Certain Feeling II.
Personnel
Ran Blake
pianoRan Blake (pianoforte); Ricky Ford (sax tenore); Steve Lacy (sax soprano).
Album information
Title: That Certain Feeling (George Gershwin Songbook) | Year Released: 2011 | Record Label: Hat Hut Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








