Home » Articoli » Album Review » Achille Succi Ensemble: Terra

1

Achille Succi Ensemble: Terra

By

View read count
Achille Succi Ensemble: Terra
Possiede la semplicità della terra, la schietta immediatezza senza fronzoli di chi la terra faticosamente la lavora, la mancanza di spigolosità e di ardue salite tipica della pianura ("Flatland)", la misurata riflessività della saggezza agreste.

Ci riferiamo a Terra, ultima fatica discografica di Achille Succi che, abbandonate le zigzaganti atmosfere in bilico tra Ornette e Dolphy di Shiva’s Dance e gli sperimentalismi sonori di Atman, si tuffa nel clima denso e brumoso di quest’ultima incisione. Contrabbasso, violoncello, trombone, tuba, clarinetto basso, creano una fitta tessitura sui registri gravi che riprende alcuni spunti di Gravitones, altro gruppo storico di Succi, e li rielabora attraverso una scrittura più meditata e dinamiche maggiormente controllate.

La scrittura, appunto, gioca un ruolo importante nell’affresco sonoro di Succi: che siano i due minuti abbondanti di stampo quasi cameristico di “Le sette piante dell’autunno”, o i quattro minuti e mezzo dall’incedere folklorico di “La foglia del linguaggio“, i bozzetti musicali del sassofonista e compositore di Nonantola possiedono forte il senso del racconto, narrano storie compiute. E non disdegnano gli “accidenti“ e gli “imprevisti“, come i lampi quasi free sui ritmi balcanici di “Fresh Flesh“, o le architetture più aperte di “Pope Dope“.

Roberto Dani e Salvatore Maiore, compagni di avventura anche nel Gramelot di Simone Guiducci, costituiscono una ritmica poco convenzionale, con una pulsazione volta a creare un ritmo interno e sotteso, piuttosto che canonicamente esplicito. Mentre Beppe Caruso, collega di front-line nel sestetto Belcanto di Ettore Fioravanti, è un interlocutore prezioso e sensibile, sia quando contrappunta magnificamente con il trombone che quando agisce da splendido colorista con il basso-tuba.

Autunnale.

Track Listing

01. Le Sette Piante dell'Autunno - 02:41; 02. La Foglia del Linguaggio - 04:23; 03. Una Nota, una Vita - 02:48; 04. Tavor il Magnifico - 05:31; 05. This is Disease - 05:02; 06. Una Noche con ti - 03:25; 07. Nel Regno di Tavor il Magnifico - 04:14; 08. Fresh Flesh - 03:32; 09. Lineland - 02:01; 10. Flatland - 05:14; 11. Solo per i Tuoi Occhi - 02:24; 12. Pope Dope - 05:28; 13. Bill Frisell - 03:06. Tutte le composizioni sono di Achille Succi.

Personnel

Achille Succi
clarinet

Achille Succi (clarinetto basso,sax alto); Beppe Caruso (trombone,tuba); Salvatore Maiore (basso,violoncello); Roberto Dani(batteria,percussioni).

Album information

Title: Terra | Year Released: 2006 | Record Label: Splasc(H) Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.