Home » Articoli » Album Review » William Parker - Giorgio Dini: Temporary

William Parker - Giorgio Dini: Temporary

By

View read count
William Parker - Giorgio Dini: Temporary
Parrebbe un formato inusuale, quello che abbina due contrabbassi nella durata di un intero disco. Ma dopo la storica, eccezionale esperienza registrata da Barre Phillips e Dave Holland nel 1971 con Music from Two Basses, la pratica si è andata allargando attraverso una serie nutrita di incontri ad alto livello, che hanno visto dialogare Phillips con Barry Guy, Peter Kowald o Joëlle Léandre, oppure William Parker con gli stessi Kowald e Léandre, o ancora Kowald con Guy, Maarten Altena o Damon Smith, in un intreccio/incrocio di densa poesia e ricerca ardita sulle basse frequenze. Non dimentichiamo altri esempi, dove si sono incontrati Mark Dresser e Mark Helias, o su un piano più tradizionale Peter Ind e Rufus Reid.

Dunque Temporary, con il contrabbassista milanese Giorgio Dini e William Parker, approda su un terreno già ampiamente dissodato. La sfida dell'improvvisazione spontanea, del dialogo liberamente sviluppato su due bagagli culturali convergenti, ma radicati in contesti diversi, è sempre soggetta alle meraviglie e ai rischi di una navigazione le cui mappe sono in continua metamorfosi. Unico appiglio tematico e programmatico è dato dal titolo dei cinque episodi, saldamente tenuto sotto al comune denominatore di "Temporary".

La ricerca di una sintonia dialogica tende qui all'amalgama tra i due strumenti, evitando sia i virtuosismi eclatanti che il ricorso ad effetti mimetici particolari. Il rischio è quello dello sviluppo dilatato, autocompiaciuto; la meraviglia compare negli impasti densi, nell'incedere spesso maestoso, nella ricerca di timbri preziosi. Quando Parker passa alla pulsazione del pizzicato, il contrasto tra la sua verve percussiva, danzante e le linee astratte di Dini accentua il fascino dell'incontro tra mondi distanti, che si chiamano.

Con questo lavoro, preceduto dall'altro significativo duo con Borah Bergman (One More Time), Giorgio Dini ribadisce la propria virtuosa versatilità e la tenacia nell'esplorazione dei recessi più arditi dell'improvvisazione contemporanea.

Track Listing

1. Temporary One: Preludio; 2. Temporary Two: Improvviso; 3. Temporary Three: Intermezzo; 4. Temporary Four: Largo; 5. Temporary Five: Danza e Finale.

Personnel

William Parker (contrabbasso, shakuhachi nel brano 3), Giorgio Dini(contrabbasso).

Album information

Title: Temporary | Year Released: 2010 | Record Label: SILTA Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



William Parker Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.