Home » Articoli » Album Review » Harrison Smith Quartet: Telling Tales

Harrison Smith Quartet: Telling Tales

By

View read count
Harrison Smith Quartet: Telling Tales
Nonostante il quartetto abbia superato i dieci anni di vita questa è solamente la seconda testimonianza discografica (dopo l'eccellente Outside Inside, una dichiarazione d'intenti). E nonostante vanti una più che trentennale presenza sulla scena britannica, compresa quella più creativa (Barry Guy, Mike Osborne, Louis Moholo, Evan Parker per citarne alcuni) e sia membro della London Improvisers Orchestra, Harrison Smith non gode di particolare notorietà al di qua della Manica e le registrazioni a suo nome si contano sulle dita di una mano.

Un peccato perché Smith è musicista vero, importante, sincero, completo, stimolante, ed ogni sua incisione è un piccolo gioiello da godere nelle sue cangianti sfaccettature e da apprezzare per la solidità organizzativa ed esecutiva. Come Telling Tales, album che possiede la classicità intrinseca di alcune incisioni Blue Note anni sessanta, che non indicherà nuove strade per il jazz a venire ma metabolizza e sintetizza al meglio i percorsi inside/outside che hanno caratterizzato le vicende della musica afroamericana.

Così l'iniziale "Tea with T" è l'Africa vista con gli occhi curiosi del musicista europeo, il piano che racconta storie assecondando la trama ipnotica delle percussioni, il contrabbasso che detta il pulsare e il respiro del brano, il clarinetto basso che profuma d'ebano, screziato, tribale, dissonante (vi dice nulla Carnet de route del trio Romano/Texier/Sclavis?). Una meraviglia! La libera improvvisazione che lentamente confluisce in un dialogo armonioso e creativo tra i musicisti fino a ricomporsi in un melodioso andamento è la cifra stilistica di "On the Edge". "Hybrid" è un lento, ipnotico crescendo, con un climax che monta lentamente di intensità alla maniera del Bolero di Ravel.

Harrison Smith ha una voce meravigliosa con tutti e tre i fiati utilizzati nell'incisione, sa raccontare storie con la saggezza e il distacco dei grandi e, con Telling Tales, licenzia un disco ricco di suggestioni, suonato con grande intensità e altrettanta souplesse, vera e propria dichiarazione d'amore a quella galassia indefinita chiamata jazz.

Track Listing

Tea with T; Questions, questions; Upon Reflection; A Bird in the Hand (for Alex Hand); Around we go; Changes in Motion; On the edge; In shadow; Hybrid.

Personnel

Harrison Smith
clarinet, bass

Harrison Smith:tenor and soprano saxophones, bass clarinet; Liam Noble: piano; Dave Whitford: bass; Winston Clifford: drums.

Album information

Title: Telling Tales | Year Released: 2009 | Record Label: 33 Jazz

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.