Home » Articoli » Album Review » Valerio Daniele, Giorgio Distante, Roberta Mazzotta, Vit...

Valerio Daniele, Giorgio Distante, Roberta Mazzotta, Vito De Lorenzi: Teatrini di Escher

Valerio Daniele, Giorgio Distante, Roberta Mazzotta, Vito De Lorenzi: Teatrini di Escher
È il chitarrista salentino Valerio Daniele (che en passant ricordiamo accanto al violoncellista Redi Hasa in un bell'album della Slam a nome Rêverie Duo) l'anima del quartetto protagonista di questo lavoro, interessante e desueto, inciso nel dicembre 2013: sue tutte le composizioni, sua la produzione artistica, ed evidentemente la linea estetica.

La scrittura gioca un ruolo assolutamente centrale nel progressivo precisarsi del disco, che si direbbe perseguire un clima sostanzialmente bozzettistico, non tanto per la durata ma proprio per la natura, l'essenza, dei vari brani, non esenti da un che di cinematografico (nel senso di colonna sonora per...). La componente jazzistica vi convive con svariate altre anime, senza che nessuna prevarichi le restanti.

Si respira, ovunque, un'ammirevole eleganza di tratto, che a volte può apparire persino un po' calligrafica, ma che alla fine si risolve secondo le coordinate appena delineate: di qualcosa, cioè, che elude pervicacemente il definito, il formalmente compiuto, l'esplicitato, per rimanere perennemente come su un'ideale soglia, un limbo, emozionale ed espressivo, che concorre non poco al fascino complessivo del lavoro.

C'è un clima cameristico e discreto, di un descrittivismo limpido e fattivo ("Mattinata," "Salento"), cui certo concorre in maniera decisiva l'impianto timbrico che regna in seno al gruppo (due corde, peraltro assai distanti, una tromba e le percussioni spesso aromatiche di De Lorenzi). Le due "Astrazioni," "Lo scrittore e il professore" e "Meriggio" ci appaiono in tal senso gli altri episodi—oltre ai due appena citati—in cui le potenzialità del progetto risaltano nella maniera più lucida e conchiusa.

Track Listing

Mattinata; III Teatrino: Salento; Night Private Messages #4; II Astrazione; Night Private Messages #7; I Astrazione; I Teatrino: le parole di lei e di lui; II Teatrino: lo scrittore e il professore; Meriggio; Un abisso leggero.

Personnel

Giorgio Distante: tromba; Roberta Mazzotta: violino; Valerio Daniele: chitarre; Vito De Lorenzi: batteria, percussioni.

Album information

Title: Teatrini di Escher | Year Released: 2015 | Record Label: Desuonatori

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.