Home » Search Center » Results: Unit Records

Results for "Unit Records"

Advanced search options

Article: Album Review

Rosen Fur Alle: Live in Zurich

Read "Live in Zurich" reviewed by AAJ Italy Staff


Rosen Fur Alle (Rose per tutti) è il nome del trio svizzero-tedesco protagonista di questo Live in Zurich, messaggio beneaugurante, di fraterna distensione quanto mai auspicabile in un clima tutt'altro che sereno. Ma già le prime note alimentano il sospetto che le rose in questione abbiano spine ben acuminate, aculei velenosi conficcati nel molle ventre delle ...

Article: Album Review

LSD-3: Labyrinth

Read "Labyrinth" reviewed by AAJ Italy Staff


Nove originali compongono la scaletta di Labyrinth, album firmato dagli LSD-3, sigla lisergica dietro la quale troviamo il trio formato dal tastierista Marcel Thomi, Raffaele Lunardi al sax e Michel Barengo alla batteria. Band versatile, nella quale gioca un ruolo decisivo Marcel Thomi, capace di spostare il centro stilistico dei brani proponendosi ora all'organo Hammond B3, ...

Article: Album Review

Claudio Puntin: East

Read "East" reviewed by AAJ Italy Staff


Lo svizzero Claudio Puntin, splendido clarinettista e compositore originalissimo, autore di lavori di grande interesse come Berge Versetzen, con la Lucerne Jazz Orchestra, e COR, con Joao Paulo e Samuel Rohrer, presenta qui un nuovo e stimolante capitolo della sua biografia di musicista totale. Come nel caso di Berge Versetzen, anche East è un “concept album," ...

Article: Album Review

Sandy Patton - Thomas Dürst: Painting Jazz Vol. 2

Read "Painting Jazz Vol. 2" reviewed by AAJ Italy Staff


A quattro anni di distanza da Painting Jazz, la cantante afro-americana Sandy Patton e il contrabbassista svizzero Thomas Dürst rinnovano la loro collaborazione con un secondo capitolo che amplia la prospettiva oltre l'universo degli standard. A parte qualche eccezione, il repertorio di questo disco comprende brani originali dei due protagonisti e temi che difficilmente troviamo nel ...

Article: Album Review

MSV Brecht: Hippie Tunes

Read "Hippie Tunes" reviewed by AAJ Italy Staff


Forte della coesione raggiunta grazie ad una buona attività concertistica, il quartetto MSV Brecht dà alle stampe Hippie Tunes, il loro secondo lavoro dopo l'apprezzato Urwaldallee del 2009. In scaletta troviamo otto brani originali (due per ogni componente della band) che mostrano una buona varietà di soluzioni stilistiche, in un percorso che tocca il jazz di ...

Article: Album Review

Hildegard Lernt Fliegen: Cinéma Hildegard

Read "Cinéma Hildegard" reviewed by AAJ Italy Staff


In una lussuosa confezione “a scatola" troviamo nell'ordine: un CD (Live in Moscow, novembre 2010), un DVD (Tales Wander, film di tre quarti d'ora firmato da Michelle Brun), un poster (40x60) e un generoso booklet soprattutto fotografico, il tutto doppiato qua e là in caratteri cirillici. Dell'operazione è protagonista il sestetto del trentaseienne vocalista svizzero-tedesco Andreas ...

Article: Album Review

Der Wawawa: Lord Huhn

Read "Lord Huhn" reviewed by AAJ Italy Staff


Nove brani in quarantasei minuti compongono Lord Huhn, un album di jazz intenso, dalle atmosfere stratificate e suonato con grande unione di intenti dal trio Der Wawawa, una realtà di base a Berna che ha nel sax di Benedikt Reising il proprio tratto distintivo. Un timbro capace di segnare a fuoco le lunghe melodie che caratterizzano ...

Article: Album Review

Malte Schiller’s Red Balloon: The Second Time Is Different

Read "The Second Time Is Different" reviewed by AAJ Italy Staff


Il giovane polifiatista, compositore (nel caso specifico di tutti i brani, esclusi ovviamente “Giant Steps" e “Lush Life") e arrangiatore (dei succitati) berlinese Malte Schiller merita senza alcun dubbio tutta la nostra attenzione. In quest'ottimo album, dirige un ensemble di undici elementi (lui compreso) di “tiro" eloquentemente orchestrale, però con un intercalarsi fra pieni e vuoti ...

Article: Album Review

Rom-Schaerer-Eberle: Please Don't Feed the Model

Read "Please Don't Feed the Model" reviewed by AAJ Italy Staff


Please Don't Feed the Model è disco di bellezza rilucente in economia di mezzi, stimolante per soluzioni cercate, intrigante per esiti ottenuti, inusuale per strumentazione. Perché un trio voce/chitarra/tromba rischia la brutta figura se non possiede attributi e fantasia, può scivolare nel cattivo gusto se non ha consapevolezza e idee chiare, cadere nell'anonimato senza la giusta ...

Article: Album Review

Linda Jozefowski: For My Dead Folks

Read "For My Dead Folks" reviewed by AAJ Italy Staff


È toccante la nota di presentazione che Linda Jozefowski firma all'interno di For My Dead Folks, un album dal carattere introspettivo dedicato a tre persone che non ci sono più, realizzato in un momento particolare della sua vita, dove gli eventi tragici «hanno portato l'essere umano a mettere in discussione i propri parametri esistenziali». Da questo ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.