Home » Search Center » Results: Mirko Cisilino
Results for "Mirko Cisilino"
The Auanders: Text(us)

by Neri Pollastri
Text(us) è un lavoro collettivo di alcuni tra i musicisti dell'ampio roster dell'etichetta Auand di Marco Valente, molti dei quali tra le migliori individualità del jazz italiano. L'album arriva a sette anni da Live in Pisa, firmato sempre da The Auanders, all'epoca però largamente diverso da quelli che confezionano questo nuovo lavoro, che vede in scena ...
Text(us)

Label: Auand Records
Released: 2020
Track listing: Eternal; Ottimo!; Song to the Unborn; What Are You Sinking About; Keep Your Ass Naked; Fies; One Week; The Boat.
New Things

Label: Parco Della Musica
Released: 2020
Track listing: CD1: A4, Douala; M2 + m7 / Livery Stable Blues; m2; Altalena; March; P4; A New Rag Suite; m6 + M3.
CD2: m3 + M6; Deep; M7 + M2; P5 + M3 / Tiger Rag.
JazzMI - V Edizione

by Paolo Peviani
JazzMI Milano 22.10.2020 -01.11.2020 Avremmo voluto raccontarvi di un festival che aveva in programma oltre cento eventi, che aveva coinvolto la città di Milano ed il suo hinterland in undici intensi giorni di jazz. Avremmo voluto raccontarvi del desiderio di cultura, di condivisione, di musica, che aveva avuto ...
Ai Confini tra Sardegna e Jazz - XXXV Edizione

by Paolo Peviani
Ai Confini tra Sardegna e Jazz Sant'Anna Arresi 31.8-6.9.2020 Trentacinque edizioni di festival sono un traguardo importante. Soprattutto per una manifestazione che si svolge in un piccolo paese del Sud Sardegna e che trasforma un angolo di periferia dell'impero, come amano dire gli organizzatori del festival, in una capitale delle musiche ...
Franco D'Andrea: New Things

by Giuseppe Segala
Ogni nuovo lavoro di Franco D'Andrea è una tessera aggiunta con coerenza al vasto mosaico che ha disegnato la sua vicenda artistica, nel corso di una carriera che ormai vede la soglia dei sessant'anni. Coniugare il massimo della libertà dentro una cornice di progetto, dialogo e condivisione: questo uno dei cardini su cui si articola il ...
Results for pages tagged "Mirko Cisilino"...
Mirko Cisilino

Mirko Cisilino began studying trumpet at 11 years at the Conservatory ‘Tomadini’ of Udine, then he spent a year at the Conservatory of Klagenfurt and at the Conservatorium van Amsterdam.
In the following yers he has collaborated with leading musicians and Big Bands in his region and with the Abbey Town Jazz Orchestra in which he’s working as arranger, conductor and trumpet player.
He accompanied for several seasons, as member of the International Gang lead by Tomi Purich, American singer Gwen Hughes in his tours in Slovenia.
In 2010, a few months living in London where he joined the Seeds of Creation of Seddik Zebiri with whom he recorded the album ‘Hackney Vibes’.
Now he’s part of Malkuth 5et with whom recorded for Rudi Records the album ‘Malkuth’ (2015) and Parco Lambro (as trombonist, keyboard player) and works as a free lance as trumpet player and arranger.
Since 2016 he’s part of the Doug Hammond Trio (Charles Mingus, Nina Simone) together with Nikola Matosic, and part of C’mon Tigre, Bologna based band, member of Tower Jazz Composers Orchestra.
Effetto Carsico

Label: Auand Records
Released: 2019
Track listing: Autoritratto; Girotombo; L’ingrato; Morte di un cactus; Funerale; L’ingrato (reprise); E senza; Ninna Nanna; La bomba atomica; Riverbero; Variabile; Fenice; Pietra; Uno.
Tower Jazz Composers Orchestra alla Sala Vanni di Firenze

by Neri Pollastri
Tower Jazz Composers Orchestra A Jazz Supreme Sala Vanni Firenze 29.11.2019 Fresca dell'uscita del suo primo, omonimo disco (clicca qui per leggerne la recensione), si è esibita sul palcoscenico della Sala Vanni, per A Jazz Supreme, la Tower Jazz Composers Orchestra, formazione che prende il nome dal Torrione di ...
Mirko Cisilino: Effetto Carsico

by Neri Pollastri
È piuttosto singolare questo Effetto Carsico, lavoro a firma del trombettista friulano Mirko Cisilino in uscita per Auand; come osservavamo dopo il concerto di presentazione tenutosi quest'estate a Marano Lagunare, in occasione di Borghi Swing (clicca qui per leggerne la recensione), la formazione che interpreta le composizioni di Cisilino è all'apparenza un quintetto piuttosto tradizionaletre fiati ...