Home » Search Center » Results: Maurizio Zerbo
Results for "Maurizio Zerbo"
The Vinny Golia New Music Orchestra: Live at Redcat Los Angeles

by Maurizio Zerbo
Oltre alle mirabili doti di pluristrumentista, è la poliedricità espressiva a rendere Vinny Golia uno dei pochi geni viventi del jazz contemporaneo. Ne è fulgida testimonianza questo magnifico DVD del 2014, che documenta un indimenticabile concerto di una orchestra costituita intorno al sestetto del cuore. C'è tutta la migliore esperienza musicale dell'avanguardia novecentesca ...
Shirley Horn: With Friends

by Maurizio Zerbo
I dischi di Shirley Horn per la Verve hanno segnato per la cantante-pianista statunitense una seconda vita artistica, foriera di più ampi riconoscimenti. Questo doppio CD antologico enuclea alcuni degli episodi più rilevanti, dove lasciano il segno anche preziosi cammeo di Miles Davis, Joe Henderson, Toots Thielemans e Wynton Marsalis. In primo piano l'eterea sensualità del ...
Kenny Werner: The Space

by Maurizio Zerbo
Per Kenny Werner la decisione di affrontare questo progetto per solo pianoforte è riconducibile ad una duplice istanza: una ricerca del suono limpido e rarefatto, illuminata da un volatile pensiero interpretativo inteso a considerare gli standard come volano di un più complesso e dilatato percorso creativo. In linea con le rilevanti esperienze discografiche del sessantasettenne pianista ...
Dexter Gordon: Espace Cardin 1977

by Maurizio Zerbo
Pur non aggiungendo nulla rispetto a quanto si è già ampiamente ascoltato di Dexter Gordon, Espace Cardin 1977 è un CD da tenere in considerazione per diverse ragioni. Ritroviamo l'allora cinquantacinquenne sassofonista ad un nuovo punto di svolta della sua già fulgida trentennale carriera, appena rilanciata dal contratto discografico con la Sony. Questo set parigino è ...
Don Byron e Aruan Ortiz in concerto al Teatro Jolly di Palermo

by Maurizio Zerbo
Don Byron e Aruan Ortiz Nomos Jazz Teatro Jolly Palermo 9.4.2019 Don Byron è forse il jazzista che meglio simboleggia la multiculturalità musicale del terzo millennio. Come ha dimostrato per l'ennesima volta il suo concerto palermitano, la cultura afroamericana è il punto di partenza di un approccio totale ad una ...
Mike McGinnis: Singular Awakening

by Maurizio Zerbo
Ecco un musicista statunitense da noi poco noto, benché meritevole di maggior attenzione presso la stampa ed il pubblico italiani. Mike McGinnis, quarantacinquenne multistrumentista di Sainford è il protagonista di un eccellente CD, contrassegnato dalla felice empatia con i celebri Steve Swallow ed Art Lande. Due generazioni a confronto per esplorare in profondità le ...
Children of the Light al Teatro Golden di Palermo

by Maurizio Zerbo
Children of the Light: Danilo Perez, John Patitucci, Terri Lyne Carrington. Nomos Jazz 2019 Teatro Golden Palermo 15.3.2019 ConTerri Lyne Carrington al posto di Brian Blade, il trio di Danilo Perez ha raggiunto risultati oggi difficilmente eguagliabili sul piano della logica jazzistica improvvisativa e dello spazio sonoro. Lo testimonia mirabilmente ...
Steve Kuhn: To and From the Heart

by Maurizio Zerbo
Insieme a due standard jazz e pop, cinque composizioni originali costituiscono il repertorio proposto da uno dei più autorevoli e versatili esponenti del pianismo jazz contemporaneo. Il trio di Steve Kuhn si impone con questo CD degno di rilievo per il rigore e l'enciclopedismo stilistico dei musicisti, che abbinano magistero tecnica e cuore palpitante.
Miguel Zenon: Yo soy la tradicion

by Maurizio Zerbo
I più creativi jazzisti di estrazione latino-americana sono da qualche anno impegnati nel ripensamento delle proprie radici musicali, facendole interagire con altri mondi espressivi. Oltre naturalmente al jazz, le risorse timbriche della musica eurocolta sono qui il trait d'union di un progetto ambizioso, rivolto a sottolineare l'evangelizzazione cristiana degli spagnoli in terra caraibica. Estendendo ...
JD Allen: Love Stone

by Maurizio Zerbo
Come suggerisce il titolo, alcune canzoni d'amore del repertorio jazzistico sono state qui rivisitate tenendo a mente una regola aurea: l'approfondita conoscenza dei testi, oltre che della musica, per un viaggio introspettivo intorno agli standard. In questi casi si corre il rischio di esporsi ad esiti monocromatici, in parte scongiurati dal duplice apporto solistico di sax-chitarra ...