Home » Search Center » Results: Luminescence Records
Results for "Luminescence Records"
Juri Dal Dan Trio: Trilogia di un viaggiatore

by AAJ Italy Staff
Abituato a musicare cinema muto con l'associazione Cinemazero di Pordenone, il trentottenne pianista Juri Dal Dan mette in musica stavolta una visionaria storia semiautobiografica, una specie di novella di formazione" il cui protagonista, Dosti Kudret, è una sorta di suo alter ego immaginario ("fratello che non ho mai conosciuto," scrive Dal Dan in epigrafe) che si ...
Travellers
Label: Luminescence Records
Released: 2009
Track listing:
1. Nem Um Talvez (H. Pascoal) - 3:59; 2. Directions (J. Zawinul) - 4:55; 3. Nefertiti (W. Shorter) - 7:03; 4. Recollections
(J. Zawinul) - 6:33; 5. Take It Or Leave It (J. Zawinul) - 3:24; 6. Great Expectations (Davis/Zawinul) - 5:55; 7. Early
Minor (J. Zawinul) - 6:09; 8. Pinocchio (W. Shorter) - 5:11; 9. Orange Lady (J. Zawinul) - 7:22; 10. Pharoah’s
Dance (J. Zawinul) - 7:12; 11. Doctor Honoris Causa (J. Zawinul) - 6:26; 12. Bitches Brew (M. Davis) - 8:42;
13. Little Church (H. Pascoal) - 4:19.
The Tempest
By Han Bennink
Label: Luminescence Records
Released: 2009
Track listing:
1. An Evening At Prospero’s - 10:03; 2. Caliban - 9:02; 3. Goodbay (G. Jenkins) - 4:51; 4. Miranda Eyebrows - 6:31;
5. Claribel, The Queen of Tunis - 11:20; 6. So (D. Ellington) - 4:06; 7. Ariel In Clarinetville - 10:12; 8. Green Chimneys
(T. Monk) - 5:36.
Ove non indicato i brani sono improvvisati.
Klang

Label: Luminescence Records
Released: 2009
Track listing: G.F.O.P.; Dwarfs; Still Life (with multiplicity); Last Love Song; Fickle; Solitude; China Black.
Daniele D'Agaro: The Tempest

by AAJ Italy Staff
Liberamente ispirato a La tempesta di Shakespeare, questo lavoro mette in luce una volta di più le qualità strumentali e di improvvisatore di Daniele D'Agaro, cinquantenne clarinettista e sassofonista che negli ultimi anni s'è imposto come uno dei migliori interpreti del nostro paese. Accompagnato alla batteria e ai timpani da Han Bennink, suo compagno di lungo ...
U.T. Gandhi Fearless Five: Travellers

by AAJ Italy Staff
Approdato ormai stabilmente a scenari internazionali con le collaborazioni per l'etichetta ECM, U.T. Gandhi non ha tuttavia dimenticato né le passioni musicali originarie, né l'ambiente musicale e sociale dal quale proviene. Entrambe queste sue radici confluiscono in Travellers, progetto dedicato al jazz elettrico di Miles e, ancor più in particolare, a Joe Zawinul, da sempre punto ...
James Falzone / Jason Adasiewicz / Jason Roebke: Klang

by Mark Corroto
Dudley Bayne's fledgling Luminescence label was formed to capture moments in time that may never repeat again. The pianist found the Chicago scene a whirlwind of activity, with soon-to-be famous musicians forming multiple groups, and he began recording their shows. His Luminescence Live releases are a series of limited edition discs documenting some very creative music ...
Dancing Calipso
By Flk
Label: Luminescence Records
Released: 2008
Track listing:
1. Klf - 3:43; 2. Dancing Calipso - 4:15; 3. Madri di maggio - 4:13; 4. Se il nero - 4:40; 5. Travariza - 4:53; 6. Il cielo
finito - 4:09; 7. Infedele alla linea - 4:28; 8. Down by law - 4:59; 9. Stabat pater (Hina) - 5:14; 10. Letare (testo
P. Cappello) - 4:56; 11. Khorakhané (De André-Fossati) - 4:04.
Ove non indicato, le musiche sono di Cristina Mauro & FLK, i testi di Stefano Montello.
Farewell Dance
Label: Luminescence Records
Released: 2008
Track listing: 1. Bop Boulevard - 3:49; 2. Mad Box - 5:58; 3. Reggaebossawaltz - 4:11; 4. Chickpatrane - 5:51; 5. Moondigo - 6:28; 6. Latin Lover - 7:43; 7. Chor 347 BWV 250 - 6:03; 8. Farewell Dance - 6:55; 9. Don’s Frame - 4:43; 10. Three Steps on Venus - 5:57
Tutte le composizioni sono di Nevio Zaninotto, tranne 7, di J.S. Bach, arrangiamento di N. Zaninotto
Flk: Dancing Calipso

by AAJ Italy Staff
FLK è un gruppo che da quasi vent'anni fa musica cantando in friulano, partendo dalla musica popolare e spostandosi pian piano su un versante più moderno. Con questo Dancing Calipso - al quale prendono parte ospiti importanti come Mauro Costantini alle tastiere e U.T. Gandhi alla batteria - l’evoluzione si completa con il recupero della lingua ...