Home » Search Center » Results: Luca Colussi
Results for "Luca Colussi"
Lagarina Jazz Festival 2017

by Paolo Peviani
Lagarina Jazz Festival 2017 16-30.06.2017 Tradizionalmente collocato nel mese di agosto, quest'anno il Lagarina Jazz Festival ha anticipato la programmazione al mese di giugno. Uno spostamento dettato dall'esigenza di intercettare al meglio il pubblico di appassionati locali, e dalla volontà di evitare sovrapposizioni con le proposte del vicino lago di Garda, rivolte prevalentemente ...
15 Italian Jazz Musicians You Need To Know About

by Enrico Bettinello
It is not unusual for colleagues and promoters from across Europe and the United States to ask me: Which Italian jazz musicians should I check out?" For decades, Italy has enjoyed an increasingly prominent place in the vast landscape of European Jazz. The names of some of its most famous players, like trumpeters Enrico ...
Antonio Onorato & Franco Cerri: Antonio Onorato & Franco Cerri

by Angelo Leonardi
Questo è un disco che non smetteresti mai di ascoltare: un jazz moderno elegante che si rivolge a un pubblico dai gusti ricercati, entro e fuori il jazz. Le chitarre di Franco Cerri e Antonio Onorato interpretano celebri standard, un classico della canzone napoletana e un original in un dialogo ricco di sottigliezze, che ...
Hyper + Amir ElSaffar: Saadif

by Vincenzo Roggero
Hyper (ossia Nicola Fazzini al sax, Alessandro Fedrigo alla chitarra basso acustica, Luca Colussi alla batteria) sono i tre quarti dell'XY Quartet (completato dal vibrafonista Saverio Tasca) e il + dopo la sigla non è un semplice simbolo matematico ma apertura verso musicisti che vogliano in qualche modo relazionarsi con le dinamiche, le visioni e la ...
Rosa Brunello Y Los Fermentos: Upright Tales

by Giuseppe Segala
La tradizione del contrabbassista-leader è una consuetudine che nel jazz ha dato frutti sapidi. Da Charles Mingus a Charlie Haden e Dave Holland, fino ai più recenti Chris Lightcap, Ben Allison e Michael Formanek, ma senza dimenticare la grande forza creativa di William Parker, il contrabbassista-leader ha sempre dato un'impronta forte all'impostazione di gruppi originali. Forse ...
Lanfranco Malaguti: Why Not?

by Angelo Leonardi
Ciclicamente la ricerca di Lanfranco Malaguti si confronta con gli standard, usandoli come un materiale da plasmare e riplasmare, ridisegnandone in profondità i connotati armonici, melodici e ritmici. In questo senso i primi lavori risalgono alla fine degli anni ottanta con Sound Investigations (Splasc(H) 1988) e Synthetismos (Splasc(H) 1989) a cui seguirà nel 1990 Something, dedicato ...
Glauco Venier si racconta con Miniatures

by Giuseppe Segala
Miniatures è un piano solo. Ma è anche qualcosa di più, per il modo in cui sono state inserite nel tessuto narrativo le sculture sonore azionate dallo stesso Glauco Venier e per come sono saldate al pensiero che sorregge la musica. La musica respira anche attraverso il dialogo tra pianoforte e sculture sonore, che tracciano una ...
Vicenza Jazz: fra Italia e America

by Libero Farnè
Vicenza Jazz 2016 Varie sedi 06-14.05.2016 Di nuovo in viaggio verso la libertà" era il titolo programmatico del festival veneto, sempre sotto la direzione artistica di Riccardo Brazzale: un titolo che da un lato presuppone un'identità forte e storica del jazz, dall'altro sprona in modo propositivo e benaugurale a tenere sempre ben ...
Lana Meets Jazz - 5a Edizione

by Paolo Peviani
Lana Meets Jazz -5a Edizione Lana 09.04-08.05.2016 Giunto alla sua quinta edizione, quest'anno il Lana Meets Jazz ha programmato concerti per un'intera settimana. Una dimensione importante, che accanto alle più che legittime soddisfazioni per la crescita ed il successo del festival, impone agli organizzatori Helga Plankensteiner e Miki Lösch una riflessione ...
Renato Strukelj: Giammai

by Luigi Sforza
Omaggio alla musica e allo stile del sassofonista romano Maurizio Giammarco, Giammai -ultimo disco a nome del pianista friulano Renato Strukelj -è il risultato di una serie di confluenze e parallelismi stilistici convergenti. Di apprezzabile spessore mainstream, il disco concilia ciò che apparentemente risulterebbe inconciliabile: Fryderyk Chopin con Thelonious Monk e Charles Mingus ("Choponkus"), il cool ...