Home » Articoli » Album Review » Antonio Onorato & Franco Cerri: Antonio Onorato & Franco Cerri
Antonio Onorato & Franco Cerri: Antonio Onorato & Franco Cerri
Le chitarre di Franco Cerri e Antonio Onorato & Franco Cerri interpretano celebri standard, un classico della canzone napoletana e un original in un dialogo ricco di sottigliezze, che affascina per la delicatezza degli intrecci, la soavità timbrica e la cantabilità degli assoli. Li accompagnano Simone Serafini al contrabbasso e Luca Colussi alla batteria, due noti strumentisti friulani, in studio nel settembre 2015 e in un lontano concerto dato a Udine nel 2011.
La collaborazione tra Cerri e Onorato risale a quindici anni fa: s'è cementata in amicizia e in affinità musicale sul terreno del modern mainstream chitarristico. Cosa si può aggiungere su Franco Cerri? È una delle grandi personalità del jazz in Italia, un artista di 91 anni appena compiuti, sempre fantasioso; Antonio Onorato è un musicista eclettico che spazia dal jazz alla fusion e alla world music con 24 album pubblicati in 25 anni di carriera. Nonostante si ponga con equilibrio e intelligenza sul terreno espressivo di Cerri, la sua chitarra più estroversa e metallica ottiene un brioso contrasto con le seducenti e signorili linee melodiche del chitarrista milanese. Tra i miei preferiti c'è "Bluesette" il classico di Toots Thielemans ma i brani sono tutti molto belli e ti avvolgono come una fresca brezza primaverile.
Track Listing
Out of Nowhere; Corcovado; Bye Bye Blues; Munasterio 'e Santa Chiara; Bluesette; Neapolitan Minor Blues; Body and Soul; Take the A Train.
Personnel
Franco Cerri: chitarra; Antonio Onorato: chitarra; Luca Colussi: contrabbasso; Simone Serafini: batteria.
Album information
Title: Antonio Onorato & Franco Cerri | Year Released: 2017 | Record Label: Abeat Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








