Home » Search Center » Results: Cristina Zavalloni
Results for "Cristina Zavalloni"
Results for pages tagged "Cristina Zavalloni"...
Cristina Zavalloni

Born in Bologna (Italy), Cristina Zavalloni’s musical background is steeped in jazz, belcanto, and composition. She attended the Conservatorio di Musica “Giovan Battista Martini”, in both singing and composition classes, and also studied classical and modern dance for years.
She has performed in both classical series and jazz festivals in the world most notable venues, such as Carnegie Hall, Lincoln Center, Teatro alla Scala, Palau de la Música Catalana (Barcelona), Barbican Centre, Queen Elizabeth Hall, Concertgebouw Amsterdam, Auditorium Parco della Musica (Rome), Teatro La Fenice, Walt Disney Hall, Moscow International House of Music, Beijing Concert Hall, Teatro La Fenice (Venice), Montreux Jazz Festival, North Sea Jazz Festival, Umbria Jazz, London Jazz Festival, Klara Festival, Les nuits de Fourvière (Lyon), Grande Auditório – Fundacão Gulbenkian (Lisbon), New Palace of Arts (Budapest), etc.
AngelicA 35 a Bologna e Modena

by Libero Farnè
AngelicA 35 Festival Internazionale di Musica Bologna, Modena Varie sedi 30 aprile--31 maggio 2025 Da sempre il festival bolognese permette di assistere alle più varie esperienze musicali dell'attualità, senza vincolarsi a generi, autori o prassi esecutive. Ma forse un limite se lo è imposto Massimo Simonini, infaticabile e coerente ...
Antonio Borghini: Banquet of Consequences

by Libero Farnè
Dalla fine degli anni Novanta avevo assistito all'esordio di Antonio Borghini in seno al collettivo bolognese Bassesfere, al fianco di Fabrizio Puglisi, Cristina Zavalloni, Domenico Caliri, Edoardo Marraffa e tanti altri. Già nei primi anni del Duemila il contrabbassista aveva cominciato a collaborare anche con maestri internazionali del calibro di Tristan Honsinger, Anthony Braxton, Butch Morris, ...
Cristina Zavalloni: fra canzone e ricerca

by Libero Farnè
L'ecclettismo, la vitalità creativa e l'intelligenza interpretativa di Cristina Zavalloni ci hanno abituato a sorprese continue, sia in concerto che nelle edizioni discografiche. È significativa la successione delle sue incisioni degli ultimissimi anni, a cominciare da For the Living (Encore, 2020), lavoro impegnato" realizzato nel primo anno del Covid a capo di una formazione italo-scandinava da ...
Paolo Zavalloni - Un ricordo

by Libero Farnè
L'ultima volta che ho incontrato Paolo Zavalloni è stato l'11 dicembre 2022 al Teatro Baraccano di Bologna, in occasione di un concerto di Cristina. Era quello di sempre: estroverso, sanguigno, ciarliero. Come sempre era entusiasta della figlia che sotto il profilo artistico vedeva non come una sua creatura--perché lei se li è creati da sola il ...
Roberto Ottaviano: sul palco e dietro le quinte

by Libero Farnè
È estremamente opportuno tornare periodicamente ad analizzare le esperienze più recenti di musicisti di grande personalità del panorama jazzistico italiano. Uno di questi è dagli anni Ottanta Roberto Ottaviano, che esordì discograficamente nel 1983 con Aspects, un lavoro rivelatore, in solo e in sestetto, di una potenza espressiva e di una creatività sconvolgenti. Dopo ...
MetJazz 2022

by Neri Pollastri
Metastasio Jazz Teatro Metastasio Prato Tematicamente intitolata a La voce e altre follie," la ventisettesima edizione di Metastasio Jazz, rassegna pratese diretta da Stefano Zenni, proprio nella follia si è imbattuta in corso di realizzazione, nella forma di molteplici imprevisti, legati anche alla pandemia, che hanno costretto gli organizzatori a rivoluzionare in ...
Matt Mayhall, Binker & Moses, Cristina Zavalloni, Delvon Lamarr & New Releases

by Ludovico Granvassu
The irresistible grooves of Delvon Lamarr and The Meters open another celebration of great new releases and reissues, through which we look into the relationship between jazz and hip-hop, art songs, and some good old fusion. Happy listening. Playlist Ben Allison Mondo Jazz Theme (feat. Ted Nash & Pyeng Threadgill)" 0:00 Delvon ...
Jan Bang e il Questionario di Proust

by Paolo Peviani
Il tratto principale della mia musica Mi interessa lavorare su cose molto concrete come il ritmo, la tessitura, la melodia, l'armonia. Come dice una mia buona amica, la cantante norvegese Sidsel Endresen: se hai tempo, allora tutto il resto alla fine si risolverà. La qualità che desidero nei musicisti che suonano ...
Jazz on the Moon

by Ludovico Granvassu
On 20 July 1969, while Herbie Mann was over the figurative moon, because his Memphis Underground was the best selling jazz album in the country, the man was landing on the actual moon (apologies for the gender insensitivity here but otherwise the pun won't work...). What a day! 50 years later we celebrate the ...