Home » Search Center » Results: Caligola Records

Results for "Caligola Records"

Advanced search options

Album

StrayHorns

Label: Caligola Records
Released: 2013
Track listing: 01. A Flower Is a Lovesome Thing; 02. Pomegranate; 03. Haupe; 04. Johnny Come Lately; 05. Lush Life; 06. Isfahan; 07. The Hues; 08. Lotus Blossom; 09. Day Dream; 10. The Star Crossed Lovers; 11. Take the "A" Train. Tutte le composizioni sono di Billy Strayhorn.

Article: Album Review

Art Studio: Rendez vous

Read "Rendez vous" reviewed by AAJ Italy Staff


Dopo un paio di ritorni sulle proprie tracce, ecco un'altra volta all'opera uno dei gruppi storici del nuovo (allora) jazz italiano costituitosi in seno al cosiddetto post-free. Era il 1974 e l'Art Studio agiva come quartetto, di cui per la prima volta oggi, in questo nuovo capitolo discografico, manca una delle voci germinali, il sassofonista Carlo ...

2

Article: Album Review

Black Coffee Feat. Daniele Di Bonaventura: Adagio

Read "Adagio" reviewed by AAJ Italy Staff


"Black Coffee" è il titolo di uno standard del 1948 composto da Sonny Burke e Paul Francis Webster, interpretato da svariati grandi della musica (da Sarah Vaughan, Ella Fitzgerald, Carmen McRae, Ray Charles, a Peggy Lee, Alexia Vassiliou, K. D. Lang, Marianne Faithfull). Un brano, insomma, come evoca già il titolo, che è una vera e ...

Article: Album Review

Massimo De Mattia: Trilemma

Read "Trilemma" reviewed by AAJ Italy Staff


Nuovo lavoro per il flautista di Pordenone (incisione del 2012), in trio con due fedelissimi quali Cesselli e Turchet, e nuovo centro. Persino prevedibile, verrebbe da dire (ovviamente nel senso migliore del termine), perché da Massimo De Mattia, ormai da molti anni figura nodale sulla mappa del jazz nostrano (magari non tutti se ne sono accorti, ...

Article: Album Review

Alessandro Fabbri: StrayHorns

Read "StrayHorns" reviewed by AAJ Italy Staff


Il binomio Duke Ellington-Billy Strayhorn ha regalato ai posteri alcune rilucenti perle della musica del Novecento tout-court, grazie a quella magica alchimia che prende corpo solo in situazioni speciali e tra persone speciali. Le composizioni di Strayhorn possiedono una scrittura così cristallina, una tessitura così raffinata, ricca e altamente fruibile allo stesso tempo, un'architettura così perfetta ...

Article: Album Review

Claudio Cojaniz A.P. Trio: The Heart of the Universe

Read "The Heart of the Universe" reviewed by AAJ Italy Staff


Dopo esperienze di vario genere, Claudio Cojaniz torna a esibirsi in piano trio, a dieci anni da Romantic Circle e quasi un ventennio dopo l'esordio di Hasta Siempre, con Giovanni Maier e U.T. Gandhi. La musica si snoda lungo nove brani originali (tutti nuovi eccetto “Busy Street," presente nel recente disco in duo con Francesco Bearzatti ...

Article: Album Review

Claudio Fasoli Four: Patchwork

Read "Patchwork" reviewed by AAJ Italy Staff


La capacità di sorprendere è un comportamento virtuoso che in genere determina varianti qualitative nelle opere d'ingegno. Disattendere le aspettative del pubblico è compito affidato a pochi eletti e quando riesce determina nel fruitore più attento appagamento emotivo e intellettivo, mantenedo vivo l'interesse per ciò che riceve in dono dal musicista. Claudio Fasoli, che sa regalare ...

Article: Album Review

Bebo Best Baldan & The Italian Jazz Art: The Oslo Sessions

Read "The Oslo Sessions" reviewed by AAJ Italy Staff


In questo lavoro troviamo Bebo Baldan impegnato alle percussioni, lui che - produttore e multistrumentista - solitamente si muove nell'ambito della musica etnica e che sa intraprendere vie espressive che lambiscono, o tagliano in maniera trasversale, sia territori jazzy che avanguardistici. Miles Davis ha segnato l'ispirazione di genarazioni di musicisti, comprese le idee compositive e improvvisative ...

Article: Album Review

Norbert Dalsass: 1/2 a Dozen

Read "1/2 a Dozen" reviewed by AAJ Italy Staff


Il contrabbassista (e architetto) altoatesino Norbert Dalsass mette assieme una “mezza dozzina di purosangue" e li raccoglie attorno a una serie di simbolismi rappresentati dal termine della tradizione latinoamericana tolteca “Chacmools," figure in pietra che simboleggiano i guardiani di realtà altre, per esplorare realtà musicalmente altre. L'esperimento riesce assai bene, articolandosi su otto composizioni, una sola ...

Album

First Take

Label: Caligola Records
Released: 2012
Track listing: 01. Zapaterin; 02. Little Shoemaker; 03. Adios; 04. Passion Is a Game; 05. The Great Gallardo; 06. Sangue e arena; 07. The Bandit; 08. Love; 09. Juan el toreador; 10. Intermezzo; 11. The Mistery of the Ring; 12. Carmen mio amor; 13. Serenata; 14. Rosa; 15. A Letter from Carmen; 16. Mi querida; 17. The Philosopher.


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.