Home » Articoli » Album Review » Art Studio: Rendez vous

Art Studio: Rendez vous

By

View read count
Art Studio: Rendez vous
Dopo un paio di ritorni sulle proprie tracce, ecco un'altra volta all'opera uno dei gruppi storici del nuovo (allora) jazz italiano costituitosi in seno al cosiddetto post-free. Era il 1974 e l'Art Studio agiva come quartetto, di cui per la prima volta oggi, in questo nuovo capitolo discografico, manca una delle voci germinali, il sassofonista Carlo Actis Dato, del resto ormai da tempo incamminatosi lungo altri sentieri. A sostituirlo è stato tuttavia chiamato quello che possiamo considerare a sua volta un veterano della congrega, non fosse altro che per il suo ormai venticinquennale sodalizio col bassista del gruppo, Enrico Fazio. C'è poi - ma questo è un ritorno - l'americana Irene Robbins, pianista e cantante (e qui autrice di due brani, come del resto lo stesso Aroni Vigone e Claudio Lodati) che negli anni Ottanta aveva allargato il gruppo a quintetto.

Cosa viene fuori, da questa nuova alchimia? Una musica certamente più composta, "educata," rispetto a quando imperversavano i sassofoni (e il clarinetto basso) di Actis Dato; una musica più prossima a fonemi post-bop e - specificatamente nelle due pagine di Lodati, "Reunion" ed "Esquinas," il cui incipit ricorda in maniera quasi sfacciata il "muro" pinkfloydiano - post-prog. Rimane totalmente in piedi, invece, un dato tono affermativo, però oggi più diretto, discorsivo, solare. Quasi pacificato.

Il ruolo della voce, in particolare, rispetto al passato appare meno ancorata a un background jazzistico (non che questo sia mai stato un problema, per la Robbins, anzi), per esempio nel già citato "Reunion," tra le vette del CD, mentre sempre pertinenti risultano gli interventi di Aroni Vigone (che privilegia l'alto al soprano), così come l'apporto di Fazio (che però, compositivamente parlando, risulta ancora una volta un po' ingabbiato allorché opera entro la "casa madre" rispetto a tutto quanto di notevole ha saputo offrirci nei lavori in proprio) e Sordini.

Track Listing

01. Tumbu; 02. Reunion; 03. Tip Tap; 04. Shorebird; 05. Esquinas; 06. Gyes; 07. Ocean Blues.

Personnel

Francesco Aroni Vigone (sax alto e soprano); Claudio Lodati (chitarra); Irene Robbins (pianoforte, voce); Enrico Fazio (contrabbasso); Fiorenzo Sordini (batteria, percussioni).

Album information

Title: Rendez vous | Year Released: 2013 | Record Label: Caligola Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.