Home » Search Center » Results: Auand
Results for "Auand"
Magnolia
Label: Auand
Released: 2013
Track listing: 1. Viola; 2. Come burattini; 3. La rosa del deserto; 4. Magnolia; 5. E si aprirono le ali…; 6. Il giro della testa; 7. La danza del rivale; 8. Racconti di fata; 9. Autoritratto; 10. Intorno a me; 11. La villa bianca.
Tutti i brani sono di Mirko Signorile
Live in Pisa
Label: Auand
Released: 2013
Track listing:
01. Loop Bed (F. Diodati); 02. Congo (G. Partipilo); 03. A Quarries Lamp
(B. Scardino); 04. Trumpet Garden/Erba (F. Ponticelli/A. Ayassot); 05.
Circle (F. Pierantoni); 06. Joy Plant (F. Diodati); 07. Leica Lenses (F.
Ponticelli); 08. Virus (F. Bearzatti); 09. Hit (F. Diodati).
The Auanders: Live in Pisa

by AAJ Italy Staff
Gli Auanders, ovvero quelli dell'Auand. Nella sua ormai lunga attività, l'etichetta pugliese fondata da Marco Valente ha delineato - insieme a molti musicisti, esordienti ed affermati, prevalentemente ma non esclusivamente italiani - un percorso musicale intrigante e riconoscibile. Come ogni casa discografica che si rispetti, anche l'Auand svolge funzione di catalizzatore di situazioni, aggregatore di personalità, ...
Mirko Signorile: Magnolia

by AAJ Italy Staff
Un concept album con protagonista una bambina alla scoperta del mondo che le sta attorno: è questa l'idea che sta alla base del nuovo progetto discografico di Mirko Signorile, pubblicato nella Piano Series di Auand. Collocazione ineccepibile, dal momento che si tratta a tutti gli effetti di un disco fatto essenzialmente di musica per pianoforte. Pianoforte, ...
Cristiano Arcelli: Brooks

by AAJ Italy Staff
All'origine vi è la figura ambigua, carica di sensualità e per certi versi misteriosa di Louise Brooks, icona del cinema muto, scomparsa alla soglia degli ottant'anni, sola e dimenticata nonostante una tardiva riabilitazione artistica. Dai pensieri e dalle suggestioni evocate da una personalità così carismatica prende spunto la musica di Brooks, quasi una sequenza organizzata di ...
Stefano Costanzo: Tricatiempo

by AAJ Italy Staff
In un gioco un po' fine a se stesso ma comunque divertente potremmo affrontare Tricatiempo alla scoperta di richiami più o meno espliciti a mondi sonori anche molto distanti tra di loro, a immagini iconiche che quell'accordo, quella progressione, quella macchia timbrica portano alla superficie della nostra memoria. Ma finito il gioco la sensazione é che ...
Bad Uok: Enter

by AAJ Italy Staff
L'inizio è sorprendente e fuorviante. Sorprendente perché a dar retta all'immagine di copertina dai richiami ironicamente sadomaso, non ci si aspetterebbe un'apertura dove il pianoforte occupa uno spazio dilatato da poche note, fatte risuonare con profondità emotiva, in un clima austero e rigoroso. Fuorviante perché il resto del CD è tutta un'altra musica, ricco di colori, ...
Need Something Strong
Label: Auand
Released: 2012
Track listing:
1. Need Something Strong - 5:21; 2. Struggle - 6:44; 3. Loop Bed - 5:33; 4. Very Ape - 3.49; 5. Hold The Dream - 2:01; 6. Bear - 5:58; 7. Teru - 3:58; 8. Before October - 2.23; 9. October - 5:46; 10. Headache - 4:45; 11. Smile - 2:38; 12. Brilliant Corners - 3:48.
Tutte le composizioni sono di Francesco Diodati, ad eccezione di "Very Ape" di Kurt Cobain e di "Brilliant Corners" di Thelonious Monk.
In Between
Label: Auand
Released: 2012
Track listing:
1. In Beetween; 2. The Sorcerer; 3. Sorcery; 4. What Is This Thing Called Love?; 5. In the Wee Small Hours of the Morning; 6. Right Here; 7. Red and Blue;
8. All the Things You Are 9. Cantabile; 10. Lenox Avenue.