Home » Articoli » Album Review » Cristiano Arcelli: Brooks

Cristiano Arcelli: Brooks

By

View read count
Cristiano Arcelli: Brooks
All'origine vi è la figura ambigua, carica di sensualità e per certi versi misteriosa di Louise Brooks, icona del cinema muto, scomparsa alla soglia degli ottant'anni, sola e dimenticata nonostante una tardiva riabilitazione artistica. Dai pensieri e dalle suggestioni evocate da una personalità così carismatica prende spunto la musica di Brooks, quasi una sequenza organizzata di fermo-immagini attraverso i quali il sassofonista e compositore umbro Cristiano Arcelli dà forma compiuta alle personali, immaginifiche visioni musicali.

E lo fa forzando i canoni e trasgredendo qualche regola non scritta, a partire dalla struttura anomala del quartetto per finire con un approccio originale a composizione e arrangiamento. Sax contralto, batteria e due chitarre. Proprio le due sei corde elettriche, grazie all'assenza delle note gravi del contrabbasso, si liberano senza freni inibitori in affondi graffianti, in scudisciate di debordante energia così come si distendono in trame di sostegno e di raccordo, in tappeti ritmici sempre in ebollizione, in delicati arpeggi. Sanno essere aggressive, cattive al punto giusto, garbatamente nostalgiche, anticonformiste, perfette interpreti di immaginarie bizze umorali.

Il sax del leader cuce, indica la direzione, coglie gli attimi fuggenti, possiede un lirismo al vetriolo che allontana i pensieri da sdolcinate malinconie. Le composizioni si aprono ad una gamma infinita di sensazioni e di sollecitazioni, liberano botte emotive, rilasciano flash accecanti tra grumi sonori e brandelli di melodie sinuose che si disperdono e si ricompongono ammalianti. Di tanto in tanto fanno capolino, tra un'immagine e l'altra, gli guardi sornioni di Henry Threadgill e di John Zorn, ma sono solo fugaci impressioni, perché Brooks è opera fortemente personale, strutturata, organica, marchiata a fuoco dal talento di Cristiano Arcelli.

Track Listing

01. Solid Gray; 02. Boogeyman and Me; 03. Elison Parade; 04. Pandora; 05. Verse for Brooks; 06. The City Gone Wild; 07. Around Lulu; 08. Corale for Brooks; 09. I'll remember Louise; 10. Elison Parade Reprise. Tutte le composizioni sono di Cristiano Arcelli tranne #3,10 (Arcelli- Zavalloni).

Personnel

Cristiano Arcelli
saxophone, alto

Cristiano Arcelli (sax alto); Federico Casagrande (chitarra); Marcello Giannini (chitarra); Zeno de Rossi (batteria); Cristina Zavalloni (voce) in #3,10.

Album information

Title: Brooks | Year Released: 2013 | Record Label: Auand

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.