Home » Search Center » Results: AAJ Italy Staff

Results for "AAJ Italy Staff"

Advanced search options

Article: Album Review

Jenny Scheinman: Mischief & Mayhem

Read "Mischief & Mayhem" reviewed by AAJ Italy Staff


Della sorprendente esibizione al Jazz Festival 2012 di Saalfelden, che aveva rivelato una band dalla fisicità debordante e contagiosa, abbiamo già riferito. Quella che abbiamo tra le mani è una registrazione effettuata il sei marzo del 2012 che rivela l'anima gentile, riflessiva, oseremmo dire candida, del quartetto in questione. Certo, riferiti ad un chitarrista spesso estremo ...

1

Article: Album Review

Ivo Perelman - Matthew Shipp - Whit Dickey: The Clairvoyant

Read "The Clairvoyant" reviewed by AAJ Italy Staff


Da anni Ivo Perelman e Matthew Shipp incrociano le loro straordinarie personalità di improvvisatori: su disco lo hanno fatto all'inizio in modo sporadico, ma significativo, come nel caso di Bendito of Santa Cruz e di Brazilian Watercolors, in duo, e di Cama de Terra, in trio con William Parker, registrati nel 1996. Negli ultimi tempi la ...

Article: Lyrics

Carminho - La nuova musa del fado

Read "Carminho - La nuova musa del fado" reviewed by AAJ Italy Staff


Grazie alla splendida voce, alla presenza scenica e al sorriso luminoso di Carminho, il fado ha trovato la sua nuova musa, in grado di esprimere l'intensità dell'anima portoghese nel contesto internazionale del nuovo millennio. Assieme -e meglio- di cantanti affermate come Mariza e Ana Muora, Carminho incarna l'ultima fase del fado che ridefinisce la propria identità ...

Article: Album Review

Teresa Salgueiro: O Misterio

Read "O Misterio" reviewed by AAJ Italy Staff


Teresa Salgueiro, voce indimenticabile dei Madredeus, paladini della nuova musica portoghese, ci colpisce nel fondo del cuore e dell'anima con questo splendido O Misterio, registrato al culmine di una profonda esperienza mistica spesa trascorrendo con il suo nuovo gruppo una sorta di ritiro spirituale nel Convento di Arrabida di Setubal, a sud di Lisbona. Un convento ...

Article: Album Review

Bruce Barth: Three Things of Beauty

Read "Three Things of Beauty" reviewed by AAJ Italy Staff


Dopo le incisioni di debutto da leader in quintetto, e quelle successive in trio, Three Things of Beauty vede Bruce Barth in quartetto con Steve Nelson al vibrafono, Ben Street al contrabbasso e Dana Hall alla batteria. Una line-up che potrebbe fare ricordare il famoso Modern Jazz Quartet, ma è ovvio che qui siamo su ben ...

Article: Album Review

Erika Dagnino - George Haslam - Stefano Pastor - Steve Waterman: Narcéte

Read "Narcéte" reviewed by AAJ Italy Staff


Erika Dagnino è una poetessa e performer genovese che insieme a Stefano Pastor conduce una ricerca in ambito musicale che fonde, in un'unica anima creativa, poesia e jazz, parole e note, in quello che si potrebbe definire come un cammino d'introspezione tra suono, silenzio e significati interpretabili. In Narcéte sono affiancati dai musicisti inglesi Steve Waterman ...

Article: Live Review

Mattia Cigalini Beyond

Read "Mattia Cigalini Beyond" reviewed by AAJ Italy Staff


Casa del Jazz - Roma - 03.02.2013 «Il jazz è musica di libertà, e ogni musicista ha il bisogno e il dovere di raccontare qualcosa di proprio». Ragiona come un veterano Mattia Cigalini, a fronte dei suoi ventitrè anni, gli ultimi dei quali passati a deliziare gli appassionati di jazz che ne hanno potuto apprezzare le ...

Article: Album Review

Area: Live 2012

Read "Live 2012" reviewed by AAJ Italy Staff


Bisogna dire che fa un certo effetto rivedere gli Area ancora in circolazione e mentre comincio a scartare la confezione di Live 2012 un brivido mi corre lungo la schiena al pensiero che si tratti dell'ennesima operazione nostalgia che come un virus ha già colpito diversi gruppi o artisti contemporanei agli Area. Fortunatamente non è così. ...

Article: Album Review

Michael Wollny's [em]: Wasted & Wanted

Read "Wasted & Wanted" reviewed by AAJ Italy Staff


Il pianista tedesco Michael Wollny, a leggere le concise note di copertina, sembra convinto della diversità del suo trio rispetto a quello che si ascolta in giro, che sia mainstream o avanguardia. Dopo una digressione sul concetto estetico di “bello" conclude con un motto molto semplice: Make your own damn rules. La musica del trio in ...

Article: Interview

Area - I loro primi quarant'anni

Read "Area - I loro primi quarant'anni" reviewed by AAJ Italy Staff



Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.