Home » Search Center » Results: AAJ Italy Staff
Results for "AAJ Italy Staff"
Ensemble 5: Solstice

by AAJ Italy Staff
Ensemble 5 nasce da un jam session avvenuta a Zurigo nel 2010 come incrocio di differenti percorsi musicali con origine nel lontano 1992 dal Collective 4tet, formazione profondamente ancorata alla tradizione del free jazz e della libera improvvisazione tout- court che il batterista svizzero Heinz Geisser mise in piedi durante un lungo soggiorno a New York. ...
Roberto Magris Space Trek: Aliens in a Bebop Planet

by AAJ Italy Staff
Nel doppio CD Aliens in a Bebop Planet Roberto Magris si lascia ampiamente apprezzare sia per la qualità della scrittura (sono previsti quasi esclusivamente brani originali) che per l'ottima duttilità interpretativa, capace di condurre l'ascoltatore attraverso diverse stanze sonore, arredate con gusto ed equilibrio. In apertura del primo disco troviamo Magris in un piano solo dai ...
Ci metto il cuore: intervista a Cristina Zavalloni

by AAJ Italy Staff
Per trovare un'appuntamento per l'intervista Cristina Zavalloni si è dovuta smarcare per un'oretta dalla molteplicità dei suoi impegni. Si sa, non si fa mancare niente: progetti dedicati alla musica classica, interpretazioni di opere liriche, rubriche che parlano di avanguardia italiana. Ma il suo cuore batte per il jazz, e il recente La donna di cristallo ne ...
Marius Neset: Birds

by AAJ Italy Staff
BOOM! Se tutti gli album si aprissero con un brano come questo Birds" sarebbe ogni giorno primavera! Ricomponendoci per quanto possibile, scriviamo oggi per festeggiare lo splendido nuovo lavoro del sassofonista norvegese Marius Neset, già descritto da più fonti come il miglior talento sassofonistico norvegese dopo Jan Garbarek e - comunque - dagli anni Sessanta a ...
Tomasz Stanko New York Quartet: Wislawa

by AAJ Italy Staff
Inciso a New York nel giugno scorso, questo nuovo lavoro del settantenne trombettista polacco è stato concepito in memoria della poetessa, sua connazionale, Wislawa Symborska, scomparsa il 1° febbraio 2012 e, fra le tante cose, Pemio Nobel per la letteratura nel 1996. Il quartetto che lo firma è quello classico, con piano, basso e batteria, però ...
Stefano Bollani con Alberto Riva: Parliamo di musica

by AAJ Italy Staff
Parliamo di musica di Stefano Bollani con Alberto Riva Mondadori, Milano 2012 PP. 138 Bollani non è uno scrittore esordiente. Si era già confrontato con il romanzo breve e con il racconto storico in due suoi libri, rispettivamente La sindrome di Brontolo e L'america di Renato Carosone. Insieme a David Riondino e Mirko Guerrini, ha messo ...
Michaël Attias: Spun Tree

by AAJ Italy Staff
Michaël Attias è sassofonista di origini israeliane che, stabilitosi a New York nei primi anni novanta, ne è diventato voce tra le più originali e musicista tra i più richiesti da personaggi come Tim Berne, Paul Motian, Mark Helias, Jason Moran per citarne alcuni. Se innumerevoli sono le partecipazioni a progetti altrui, i dischi licenziati a ...
Stefano Bollani Danish Trio (feat. Jesper Bodilsen - Morten Lund)

by AAJ Italy Staff
Teatro Fraschini - Pavia - 08.03.2013 Il Danish Trio di Stefano Bollani, Jesper Bodilsen e Morten Lund compie dieci anni. Tre dischi all'attivo, presenza fissa alla prima edizione del programma televisivo Sostiene Bollani (la prossima partirà a fine settembre), il gruppo celebra la ricorrenza con un tour tra Italia e Danimarca. Dopo una data bolognese che ...
Guido Premuda - Gilberto Grillini - Alessandro Dalla: Luci sul lago

by AAJ Italy Staff
C'è molto spesso la chitarra di Guido Premuda al centro dei discorsi espressivi contenuti in Luci sul lago, un album di musica dall'alto valore descrittivo, essenzialmente basata sulla linearità delle melodie e sull'attenzione timbrica. In scaletta l'unica rivisitazione prevista è il tema di Nuovo Cinema Paradiso" firmato da Andrea Morricone, mentre per il resto si tratta ...
Guido Premuda - Gilberto Grillini - Alessandro Dalla: Bluesy Heart

by AAJ Italy Staff
Il chitarrista Guido Premuda, il bassista Gilberto Grillini e il batterista Alessandro Dalla avevano già firmato due album (Girasoli uscito nel 2002 e Blues Explorations uscito nel 2006) e questo Bluesy Heart registrato fra il 2006 e il 2009 rappresenta un po' una sintesi del loro lavoro su strutture jazzistiche venate di blues che affrontano con ...