Home » Articoli » Album Review » Lessmann - Geri - Galardini - Ghetti: Swing Chopin
Lessmann - Geri - Galardini - Ghetti: Swing Chopin
Fino ad ora nulla eccetto qualche improbabile reinterpretazione del grande autore polacco da parte del chitarrista zingaro. Nella sua discografia spiccano belle versioni del primo movimento del Concerto in Re min di Bach ma non ne ricordiamo su Chopin.
A stabilire un trait d'union ci pensa ora il clarinettista e sassofonista tedesco Klaus Lessmann, apprezzato docente a Siena, che ha elaborato questo progetto con due chitarristi (Maurizio Geri e Riccardo Galardini) e un contrabbassista (Paolo Ghetti).
Il quartetto a corde parte già col piede giusto evitando di ricreare scontate atmosfere manouche e reinterpreta alcuni valzer e mazurke di Chopin nello spirito di Django, con piacevole swing, buon gusto e freschezza. Nel repertorio troviamo anche tre belle interpretazioni di brani del chitarrista belga tra cui la celebre "Swing 42".
In definitiva un disco riuscito, in equilibrio tra delicatezza armonica, cantabilità melodica e disinvoltura ritmica che s'ascolta con piacere.
Track Listing
01. Mazurka n. 24 (F. Chopin) - 3:28; 02. Waltz n. 7 (F. Chopin) - 4:52; 03. Mazurka n. 31(F. Chopin) - 4:55; 04. Fleur d'ennui (D. Reinhardt) - 3:50; 05. Waltz n. 1 (F. Chopin) - 3:48; 06. Nocturne op 37 (F. Chopin) - 3:12; 07. Mazurka n. 44 (F. Chopin) - 3:58; 08. Waltz n. 9 (F. Chopin) - 4:30; 09. Mazurka n.19 (F. Chopin) - 3:23; 10. Swing 42 (D. Reinhardt) - 3:15; 11. Waltz n. 3 (F. Chopin) - 7:05; 12. Clouds (Donaldson) - 3:15; 13. Mazurka n.1 (F. Chopin) - 7:05; 14. Waltz n. 13 (F. Chopin) - 3:51.
Personnel
Klaus Lessmann
woodwindsKlaus Lessmann (clarinetto, sassofoni); Maurizio Geri (chitarra acustica); Riccardo Galardini (chitarra elettrica); Paolo Ghetti (contrabbasso).
Album information
Title: Swing Chopin | Year Released: 2010 | Record Label: Jardis Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







