Home » Articoli » Album Review » Keptorchestra meets Steve Lacy: Sweet Sixteen

Keptorchestra meets Steve Lacy: Sweet Sixteen

Keptorchestra meets Steve Lacy: Sweet Sixteen
Ricompare uno storico album del 1994 (incisione del febbraio '93) in cui Steve Lacy, prossimo ai sessanta, si accompagnava alla veneta Keptorchestra. In aggiunta ai nove brani originari, figura oggi, giusto in apertura di CD, l'unica composizione esterna al consesso (ma certo non estranea a Lacy), la monkiana "Straight No Chaser." E fra coloro che nel frattempo se ne sono andati, decisamente anzitempo, oltre al grande sopranista ci sono anche Maurizio Caldura e, più di recente, Marco Tamburini, entrambi scomparsi in circostanze particolarmente tragiche.

A loro e a Lacy, immaginiamo che la riproposta di un'incisione che ebbe del resto già a suo tempo vasta eco sia implicitamente dedicata. Vi trovano posto, alternati con quasi assoluta regolarità, quattro temi lacyani fra i più nobili e cinque dei keptorchestrali (nell'ordine Caldura, Tamburini, i due Tonolo, Marcello e Pietro, e Rossi, rispettivamente nei brani secondo, quarto, sesto, settimo e nono), col Monk d'avvio idealmente a sua volta quinto tema annettibile al songbook del sopranista.

Il quale è udibile unicamente nelle pagine con la sua firma in calce (più, ovviamente, il succitato Monk), che non solo per questo sono largamente le migliori del CD, costruite attorno a idee forti e riconoscibili come Lacy sempre sapeva fare nei temi di suo pugno, laddove la scrittura dei suddetti keptorchestrali si mantiene entro ambiti più squisitamente da big band, con l'impatto che ne consegue. Il migliore appare "Finlandia" di Marcello Tonolo, quello in cui più nitido si coglie l'impianto (e lo sforzo) compositivo che lo sottende.

Ristampa a tutti gli effetti benedetta.

Track Listing

Straight No Chaser; Plastic City; Esteem; Eduard; Blinks; Finlandia; Samo Malo; Utah; Durè; Sweet Sixteen.

Personnel

Steve Lacy: sax soprano; Marco Tamburini: tromba, flicorno soprano; Giampaolo Casati, Maurizio Scomparin, William Tafani: tromba; Roberto Rossi, Beppe Calamosca, Giancarlo Giannini: trombone; Mauro Negri: sax alto, clarinetto; Piero Odorici: sax alto; Maurizio Caldura: sax alto e tenore; Giannantonio De Vincenzo: sax tenore e soprano;, Pietro Tonolo: sax tenore, flauto; Bruno Marini: sax baritono; Sandro Gibellini: chitarra; Marcello Tonolo: pianoforte; Marc Abrams: contrabbasso; Alfred Kramer: batteria.

Album information

Title: Sweet Sixteen | Year Released: 2016 | Record Label: Caligola Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.