Home » Articoli » Album Review » Scott DuBois: Summer Water

Scott DuBois: Summer Water

Scott DuBois: Summer Water
Dopo gli eccellenti Winter Light (2015), per quartetto, e Autumn Wind (2017), per triplo quartetto con archi e fiati, entrambi usciti per la Act, il chitarrista e compositore Scott DuBois inaugura la sua nuova etichetta Watertone aggiungendo un terzo capitolo alla serie di lavori dedicata alle stagioni, dedicandosi questa volta all'estate.

Il quadro viene stavolta dipinto con la sola chitarra, senza alcuna sovraincisione o raddoppio sincronico, ma con il solo parco uso di effetti. L'ispirazione della musica scaturisce dall'aver vissuto il gelido inverno del 2019 sul lago Michigan, osservandone le acque dalla finistra, e questo forse spiega perché i brani, pur dedicati all'estate, per l'ampiezza dei suoni, la lentezza dei tempi, l'uso delle eco e delle pause, destino invece sensazioni invernali. Le undici composizioni sono idealmente legate tra loro: le prime cinque dedicate a particolari aspetti del fiume, le ultime cinque, specularmente, ai medesimi aspetti però legati al mare, quella centrale al momento di incontro dei due spazi acquatici.

Lasciando da parte la sempre delicata questione della effettiva rispondenza semantica della musica a ciò che la ispira, ne scaturisce una musica quietamente evocativa, dal gusto nordico, perlopiù basata su un autoaccompagmamento sulle note basse dei più articolati fraseggi sviluppati su quelle alte. Una narrazione quasi sempre sospesa e incantata, decisamente godibile, che richiama alla mente una certa tradizione progressive—in particolare il chitarrista Anthony Phillips, parte dei primi Genesis prima di una carriera da solista—che si avvale però di numerosi stilemi successivi, attinti dalla tradizione jazzistica. Da sottolineare la capacità di Dubois di costruire con la sola chitarra sonorità dall'ampiezza talvolta quasi orchestrale, con alcuni momenti impressionanti per densità e intensità—si ascoltino per esempio la parte finale di "Summer Light on Rushing River" o quella centrale di "Storm Where the River Meets the Sea."

Un disco certo più semplice dei precedenti lavori "stagionali" di Dubois, ma non per questo meno apprezzabile e anzi decisamente originale.

Track Listing

Into River Fog; River Otters; River Driftwood; Summer Light on Rushing River; Rover Before the Storm; Stoem Where the River Meets the Sea; Sea Before the Storm; Summer Light on BIllowing Sea; Sea Driftwood; Sea Otters; Into Sea Fog.

Personnel

Album information

Title: Summer Water | Year Released: 2021 | Record Label: Watertone Music/Sunnyside Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

People & Places
Marc Seales
PIVOT
Mats Gustafsson/Ken Vandermark/Tomeka Reid/Chad...
All That Matters
Benjie Porecki

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.