Home » Articoli » Album Review » Michele Polga: Studio Session

3

Michele Polga: Studio Session

By

View read count
Michele Polga: Studio Session
Ad un ascolto superficiale, spesso capita di etichettare come già sentito un certo disco, che invece, ad un'approfondita analisi, già sentito non è.

Studio Session —quarta eccellente prova discografica da leader del sassofonista Michele Polga—è un progetto che non nasconde di discendere da molta produzione Blue Note anni '50 (e in minor misura Prestige). Tuttavia non lo si può considerare un epigono di quei progetti, e se pure in parte s'ispira a quelle fonti, è un lavoro niente affatto calligrafico; è anzi un CD pieno di molti elementi peculiari.

L'album non lesina spunti creativi, anzi, è fecondo di originalissimi e persuasivi momenti musicali. C'è intanto un gruppo affiatato—con una sezione ritmica solida, trainante, rilassata e dotata di vigoroso groove—c'è un superbo Fabrizio Bosso, ci sono sette corposi temi scritti dal leader, un blues e un noto standard ("On Green Dolphin Street"), ma soprattutto ci sono belle, efficaci e intense parti solistiche, che più di tutto contribuiscono a rendere apprezzabile il disco.

Degli interventi di Bosso non sono tanto i nitidissimi acuti, o la leggerezza con cui affronta il fraseggiare su tempi anche molto fast ("8Bars"), né gli stupefacenti effetti timbrici wa-wa in "Cool Blues" a dimostrare il valore del fuoriclasse, quanto gli appassionati vibrati, gli entusiasmanti glissandi e le espessive note molto alte su brani più meditativi (come "Fishing on the Carpet" e "Corner").

Nel suono caldo e insieme forte e incisivo di Polga si scopre un tenorista dalla tecnica impeccabile e ricca di pathos, che sa infondere spessore e ornamento alle improvvisazioni. Come il suo ispiratore, Joe Henderson, Polga possiede il dono della liricità, che emerge soprattutto in brani a tempo medio e lento, riuscendo ad arrucchire l'evidente filiazione dal modello hendersoniano con la costruzione di frasi armoniose e con carezzevoli passaggi melodici.

Per quanto sia stato registrato in studio, di sicuro questo album possiede la freschezza e il carattere di una bella performance live e dimostra quanto per un gruppo sia importante documentare su CD il proprio lavoro solo dopo una serie di concerti. Tale approccio contribuisce a fare di un combo un buon combo e rende la musica una bella esperienza umana, capace di trasmettere empaticamente a chi ascolta la stessa energia profusa nel disco dai musicisti.

Track Listing

Boh; Fishing on the Carpet; Gi; 8 Bars; Burning Field; Cream; Corner; On Green Dolphin Street; Cool Blues.

Personnel

Michele Polga
saxophone

Michele Polga: sassofono tenore; Fabrizio Bosso: tromba e flicorno; Luca Mannutza: pianoforte; Luca Bulgarelli: contrabbasso; Tommaso Cappellato: batteria.

Album information

Title: Studio Session | Year Released: 2014 | Record Label: Abeat Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.