Home » Articoli » Album Review » Empty Cage Quartet: Stratostrophic

1

Empty Cage Quartet: Stratostrophic

By

View read count
Empty Cage Quartet: Stratostrophic
I riferimenti più immediati vanno a Ornette Coleman. Sin troppo ovvio: basta leggere la formazione che rimanda all’epocale e classico quartetto sax alto-tromba-contrabbasso-batteria.

Ma questo notevole combo di giovanissimi musicisti provenienti da diversi luoghi degli States, e che gravitano (o hanno gravitato a lungo) attorno all’area californiana, non si limita alla celebrazione o alla riproposizione di cliché.

Così se all’ascolto del CD è inevitabile il rimando ad altri grandi come Julius Hemphill o Tim Berne, lungo i quasi settanta minuti del disco prende forma una personalità decisa nel costruire percorsi dalle geometrie di gruppo avvincenti.

Come nel caso del primo pezzo che è un vero gioco delle parti composto e scomposto. Dapprima un unisono lento ma marcato dei fiati sostiene l’improvvisazione di basso e batteria, ma poi segue uno scambio dei ruoli per ricombinare infine il gruppo in un gioco a quattro ben architettato e lungo un diversificato iter improvvisativo.

Almeno in questo primo pezzo su tutti emergono preponderanti la forte sonorità e la nitidezza di Tiner, ma anche la dote del contrabbassista Johnson, capace di puntellare l’enorme costruzione sonora con magnifica profondità.

Lungo tutto l’ascolto, senza fratture e soluzioni di continuità, si passa tra forme molto diverse che contemplano (in “Feeedom Is on the March”) l’improvvisazione rarefatta di contrabbasso appoggiata su una matrice fiatistica sviluppata per ottave successive, ma anche l’ornettiana “Old Ladies”, la marcetta free di “Steps of the Ordinarily Unordinary”, le linee segmentate e parallele di tromba, contrabbasso e clarinetto di “The Power of the Great” e la chiarezza “californiana” (con echi dolphiani) delle venti misure di “Beedie And Bob”.

La stessa formazione, arrivata al secondo disco come Empty Cage Quartet, aveva già pubblicato, tra il 2003 e il 2005, altri quattro CD col nome di MTKJ Quartet, tra i quali abbiamo recensito Day of the Race e Making Room for Spaces.

Track Listing

01. Again A Gun Again A Gun Again A Gun - 10:40; 02. Feerdom Is On The March - 2:26; 03. Old Ladies - 3:03; 04. The Power Of The Great - 5:20; 05. We Are All Tomorrow's Food- 8:30; 06. Steps Of The Ordinarily Unordinary - 2:07; 07. Aurobindo - 3:20; 08. Through The Doorway Of Escape Come The Footsteps Of Capture - 13:57; 09. Beedie And Bob - 0:45; 10. The Illusion Of Transparency - 3:17; 11. Don't Hesitate To Change Your Mind - 17:24.

Personnel

Jason Mears (sax contralto, clarinetto); Kris Tiner (tromba, flicorno); Ivan Johnson (contrabbasso); Paul Kikuchi (batteria, percussioni, elettronica).

Album information

Title: Stratostrophic | Year Released: 2008 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.