Home » Articoli » Album Review » Francesco Bearzatti Sax Pistols: Stolen Days

1

Francesco Bearzatti Sax Pistols: Stolen Days

By

View read count
Francesco Bearzatti Sax Pistols: Stolen Days
Ti arriva il CD con quel nome di band, Sax Pistols, che ti intriga molto. Lo metti nel lettore e già hai una prima sorpresa: “I dis roba’s” (I giorni rubati) di Pasolini sembrano provenire da un altro mondo.

Il tempo di riprenderti e subito un riff di chitarra di lascia stecchito (“Resurrectio”).

Vuoi capire chi è il chitarrista e scopri, meravigliandoti, che non c’è un chitarrista, ma solo un sassofonista che si diverte con una pedaliera e un po’ di effetti. Ti dici: non può essere un sax tenore, ma una vera Fender. Sarà.

Quando poi dai un occhio alla tracklist scopri ancora che “Black Hole Sun”, “Smell Like Teen Spirit” e una suite tutta Zeppelin non sono propriamente repertorio jazz, mentre continui ad ascoltare l’assolo che fu di Thayil o di Page e l’urlo disperato che appartenne a Cobain, tutto imitatato alla perfezione dal "sassochitarrista": così va meglio.

Subito dopo ti calmi e ascolti i contrasti cromatici (e politici) di “Casbah”, gli andirivieni sonici di “DD”, i rigurgiti jazz - rock di “Smiling Mummies” e di “Ri-Virus”. In una parola: Francesco Bearzatti è il tuo nuovo idolo che suona uno strumento davvero "strano": il sax tenore.

Poi arrivi alla fine. Fa freddo in “2 Novembre 1975”. Non poteva essere diversamente. Ti ricordi dell’inizio e capisci.

“Stolen Days”: tutto in un CD.

Track Listing

01. Dis Robàs; 02. Resurrectio; 03. Black Hole Sun; 04. Smell Like Teen Spirit; 05. Casbash; 06. DD; 07. Smiling Mummies; 08. Ri-Virus; 09. Led Zeppelin Suite; 10. 2 Novembre 1975.

Personnel

Francesco Bearzatti
saxophone, tenor

Francesco Bearzatti (sax; elettronics); Stomu Takeishi (basso); Dan Weiss (Batteria)

Album information

Title: Stolen Days | Year Released: 2006 | Record Label: Auand

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Life Eats Life
Collin Sherman
Chapter One
Caelan Cardello
Octopus Dreams
Bruce Gertz

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
Newcomer
Emma Hedrick

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.