Home » Articoli » Album Review » Spill: Stockholm Syndrome

Spill: Stockholm Syndrome

By

View read count
Spill: Stockholm Syndrome
Stockholm Syndrome è un disco registrato dal vivo in due differenti esibizioni datate 2010 da Spill, duo formato da Magda Mayas al pianoforte e Tony Buck batteria. Due soli i brani, "Helsinki" ventitre minuti abbondanti, "Oslo" quasi trentacinque minuti. Il tutto racchiuso in un packaging di carta riciclata, in edizione limitata di cinquecento copie, di un'etichetta libanese dal nome inquietante Al Maslakh (letteralmente "il mattatoio") che ha il grande pregio di dare testimonianza discografica alla esuberante scena avantgarde libanese e a progetti di musicisti internazionali registrati in Libano.

Stockholm Syndrome è disco per batteria e pianoforte nel quale è spesso difficile distinguere ciò che proviene dal pianoforte e ciò che proviene dalla batteria. Per Buck la batteria è una sorta di soffio dell'anima, dove pelli, metalli, legni, spazzole, tessuti, strutture, supporti, giunti, sono mezzi ugualmente importanti per dar forma alle possibili sfumature del proprio pensiero. E dove vibrazioni infinite fluttuano nello spazio, come traccianti in grado di illuminare l'oscurità o pulviscolo ritmico che si configura in sfuggenti tracce melodiche.

Magda Mayas ha un rapporto viscerale con il pianoforte, nel senso letterale del termine. Sembra interessata più alla pancia dello strumento che al canonico uso della tastiera, tesa a capirne e carpirne i segreti più inaccessibili, a svelarne gli aspetti più scabrosi, a trasformare in materia viva e palpitante ciò che per natura è inanimato. Il suo approccio al piano preparato è sia fisico che metafisico per la capacità di elevare suoni, distorsioni, bizzarrie percussive, deflagrazioni metalliche a livello di astrazione mantenendone intatta tutta la loro, a tratti sconvolgente, fisicità.

Impossibile rimanere indifferenti a questo flusso sonoro sorretto da una tensione sempre al limite, tra caos e ordine, urla e silenzio, intricatissime trame e inaspettate linearità, con due musicisti che mettono a nudo la propria anima e quella dell'ascoltatore.

Track Listing

01. Helsinki; 02. Oslo. Musica di Magda Mayas e Tony Buck.

Personnel

Tony Buck
percussion

Magda Mayas (pianoforte); Tony Buck (batteria).

Album information

Title: Stockholm Syndrome | Year Released: 2012 | Record Label: Percaso Productions

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.