Home » Articoli » Album Review » Ernie Krivda Quintet: Stellar Sax

1

Ernie Krivda Quintet: Stellar Sax

By

View read count
Ernie Krivda Quintet: Stellar Sax
Fra i tenor-sassofonisti che operano nel mainstream contemporaneo i punti di riferimento sono da lungo tempo John Coltrane e Sonny Rollins. Sono quindi i benvenuti personaggi che hanno scelto altre coordinate come Mark Turner ed il meno noto Ernie Krivda, un sassofonista di Cleveland che ogni tanto va a New York a farsi ascoltare da un pubblico esigente ed incidere con il produttore Bob Rush. Krivda scelto di suonare alla Stan Getz e di darsi alla composizione di bei temi accattivanti, eseguiti da una band che ha insieme da diversi anni.

Fanno subito presa, hanno una cifra personale, insomma fanno del jazz che con le radici nel bop si distanzia, e di tanto, da quello che, in questo genere ci è dato ascoltare di solito. È chiaro che provando e riprovando sempre lo stesso programma sera per sera nei club, come faceva decenni fa il quintetto di Miles Davis con John Coltrane, alla fine certi meccanismi diventino automatici e si sia in grado di sviscerare a memoria quello che c'è dentro i brani eseguiti, andando in studio in una situazione ormai divenuta inconsueta: quella della registrazione live senza accorgimenti tecnici a posteriori.

I lunghi assoli dei partecipanti al progetto non annoiano per niente: si tratta di brani che durano piu' di un quarto d'ora ciascuno, eppure reggono benissimo, grazie alla fantasia illimitata di musicisti preparatissimi che agiscono come un'unità senza lasciare mai cadere la tensione nel corso delle esecuzioni. Il giovane trombettista Dominick Farinacci merita una citazione a parte, chissà, forse uscirà dalla sua Cleveland per farsi conoscere in giro per il mondo.

Fra i brani - tutti di ottimo livello - spicca per la dedica, "Alcara Li Fusi", comune della provincia di Messina e paese d'origine dei nonni di Krivda, reso in un singolare quadro musicale in 6/8. Chissà, dovesse ripassare per il bel paese dei suoi avi, che non trovi il tempo per farsi ascoltare in qualche festival! Il finale "Starlight Musing" è eseguito in solo sulla struttura armonica di "Stella By Starlight", pieno di forza melodica è una conferma di come Krivda sia aperto a soluzioni non convenzionali per un bopper risultando comunque convincente.

Personnel

Album information

Title: Stellar Sax | Year Released: 2006 | Record Label: CIMP Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.