Home » Articoli » Album Review » Pietro Lomuscio: Standard Suite In Bb Major
Pietro Lomuscio: Standard Suite In Bb Major
Arriva ora il quartetto del pianista Pietro Lomuscio, che si è appropriato di ben sette interessanti composizioni (da Mingus a Coltrane a Wayne Shorter) del jazz moderno mettendoli insieme in una lunga suite in si bemolle maggiore che passo dopo passo svela una trama come in un romanzo i cui capitoli dischiudono una storia dalla logica stringente. A presentarlo nelle liner notes è il contrabbassista Bruno Tommaso, che fa notare come ormai siano in pochi a riconoscere il valore del lavoro, specie quando, come qui, richiede tanta fatica e la capacità di credere a quello che si fa.
È un album che mette in luce la chiarezza narrativa e la qualità stilistica del pianista, capace di dirigere con mano precisa la musica ed i suoi sideman. Max Ionata esibise un fraseggio arioso, sia al sax soprano che al tenore, abile a destreggiarsi sulla miriade di tempi diversi che gli vengono proposti dalla ritmica, swingante e precisa. A ben vedere si tratta di un lavoro importante, in un ambito, il modern mainstream, difficile da fare con convinzione per arrivare a confrontarsi con i modelli internazionali. Il giovane quartetto ci riesce tanto che avrebbero almeno meritato la traduzione delle liner notes in inglese.
Track Listing
01. Up Jumped Spring (F. Hubbard) - 8:11; 02. Lonnie`s Lament(J. Coltrane) - 4:55; 03. Black Nile (W. Shorter) - 4:49; 04. God Bless the Child (A. Herzog & B. Holiday) - 12:44; 05. Nostalgia in Times Square (C. Mingus) - 5:25; 06. One by One (W. Shorter) - 6:41; 07. Peace (H. Silver) - 4:01;
Personnel
Max Ionata
saxophone, tenorMax Ionata (sax soprano e tenore), Pietro Lomuscio (piano); Andrea Venziani (contrabbasso); Mauro Lorusso (batteria);
Album information
Title: Standard Suite In Bb Major | Year Released: 2009
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






