Home »
Articoli » Album Review » Maria Guida: Soul Eyes
Maria Guida: Soul Eyes
L'esordio della cantante Maria Guida nell'affollato mondo delle jazz singers lascia subito una notevole traccia all'ascolto e segue le coordinate di altre colleghe, e cioè la via dell'autoproduzione, fatta con musicisti esperti, che di solito si trovano su CD di case discografiche maggiori. Con lei c'è il pianista James Weidman, un artista che ha lavorato a lungo con le cantanti Abbey Lincoln e Cassandra Wilson (oltre che con l'M-Base di Steve Coleman) e che, come ci si aspetta da chi per definizione assume il ruolo di sideman, evita di mettere la sua esperienza in grossa evidenza, facendo un lavoro discreto e puntuale, che lascia ampio spazio alla leader. Poche note, quelle giuste, quasi anemico per quanto riguarda l'improvvisazione, eppure riesce a dare il giusto clima a tutta la session ed a fare risaltare una cantante che ha poco da nascondere in termini di tecnica e feeling.
Lei canta brani famosi che già da tempo ha in repertorio e - forse proprio per questo - si nota la sua pronuncia perfetta, la dizione che rispecchia l'interiorizzazione di quei testi, la lezione assimilata profondamente dalle sue insegnanti: Jay Clayton, l'avanguardista, e Sheila Jordan, più legata al mondo della tradizione.
Con un supporto ritmico ineccepibile e che le lascia molta libertà si produce in un paio di interpretazioni notevoli, come "Bessie`s Blues" di Coltrane cantata in stile scat o "Let's Get Lost" legata al mondo di Chet Baker, ed il titolo dell'album, "Soul Eyes" di Mal Waldron, letta in modo così asciutto, oggettivo, priva di retorica ed al tempo stesso carica di espressività.
Sono belli gli interventi di Ron Horton alla tromba, che con la sua voce lirica sottolinea gli interventi della cantante, abile nonostante le giovane età a gestire il gruppo con polso sicuro.
Nel complesso un disco di buon livello, da parte di una cantante che già da adesso sembra una veterana.
Track Listing
How Little We Know; Inside A Silent Tear; Bessie's Blues; Soul Eyes; Let's Get Lost; East of the Sun; Spring is Here; The Way You Look Tonight; The Night We Called It A Day; No Moon at All; Four; A Flower is a Lovesome Thing.
Personnel
Maria Guida: vocals; James Weidman: piano; Ron Horton: flugelhorn; Dean Johnson: bass; Tony Moreno: drums.
Album information
Title: Soul Eyes
| Year Released: 2007
| Record Label: Unknown label
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to
future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by
making a donation today.